La straordinaria storia di Tarran Mackenzie, talento emergente del motociclismo britannico

Un viaggio attraverso la carriera di Tarran Mackenzie: il pilota che ha conquistato il mondo del motociclismo.

Condividi

Tarran Mackenzie, nato ad Ashby-de-la-Zouch, è un nome che risuona nel panorama del motociclismo britannico.

Figlio d’arte, il talento di Tarran è stato influenzato dal padre Niall Mackenzie, anch’egli un noto pilota, e dal fratello Taylor, che ha intrapreso la stessa carriera. La sua storia è quella di un giovane pilota che ha saputo conquistare il suo posto tra i grandi.

Le prime esperienze nel motociclismo

La carriera di Mackenzie prende il via in diverse competizioni, tra cui il campionato Superteens, il British Motostar Moto3 e la Red Bull Rookies Cup.

Queste esperienze giovanili gli permettono di affinare le proprie abilità e di farsi notare. Nel 2016, il suo talento emerge chiaramente quando si aggiudica il campionato britannico Supersport con una Kawasaki ZX-6R, segnando un traguardo significativo nella sua carriera.

Il passaggio alla Moto2

Nel 2017, il giovane pilota riceve un’importante opportunità: entrare a far parte della classe Moto2 del motomondiale. A partire dal Gran Premio di Francia, si unisce al team Kiefer Racing, prendendo il posto di Danny Kent.

Sebbene la stagione non sia stata semplice, conclude il campionato al 37º posto, accumulando un solo punto grazie a un quindicesimo posto in Giappone.

Il trionfo nel campionato britannico Superbike

Il 2025 segna un altro capitolo fondamentale nella carriera di Mackenzie, che conquista il campionato britannico Superbike con il team McAMS Yamaha. Questo successo rappresenta un riconoscimento del suo talento e della sua dedizione. Nell’anno seguente, il pilota ritorna nel campionato britannico e, in un’entusiasmante partecipazione come wild card, fa il suo debutto nel campionato mondiale Superbike durante il Gran Premio di Donington.

Qui, su una YZF-R1, riesce a ottenere tre punti, chiudendo ventottesimo nella classifica mondiale.

Il debutto nel Campionato mondiale Supersport

Il 2025 rappresenta un’altra sfida per Mackenzie: debutta nel Campionato mondiale Supersport come pilota titolare del team Petronas MIE Honda, affiancato dal compagno Adam Norrodin. La stagione si rivela emozionante, culminando con una vittoria inaspettata durante il Gran Premio di Most in una gara caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili.

Concluderà l’anno con 42 punti, classificandosi al diciottesimo posto.

Verso nuove sfide in Superbike

Nel 2025, Mackenzie e Norrodin vengono promossi dal team alla Superbike, guidando la potente CBR1000RR-R. Tuttavia, un infortunio costringe il pilota a saltare tre Gran Premi. Nonostante le difficoltà, riesce a raccogliere sette punti, posizionandosi ventitreesimo nel mondiale e ottavo nella graduatoria del Trofeo Indipendenti.

Un nuovo inizio con MGM Bonovo

Confermato dal team anche per la stagione 2025, Mackenzie decide di trasferirsi a MGM Bonovo, dove avrà l’opportunità di guidare la Panigale V4R, precedentemente lasciata libera dal connazionale Scott Redding.

Con quasi cinquanta punti accumulati, si ritroverà diciannovesimo nella classifica generale e sesto tra gli indipendenti, dimostrando ancora una volta la sua resilienza e determinazione.

La carriera di Tarran Mackenzie è un esempio di come passione e impegno possano condurre a traguardi straordinari nel mondo del motociclismo. Con un futuro promettente davanti a sé, i fan non vedono l’ora di seguire le sue prossime avventure sulle piste di tutto il mondo.