Sono sicure? - www.MotoriMagazine.it
Enorme sorpresa per gli italiani che devono prendere le auto cinesi per ciò che sono.
Ecco i dati.
La sicurezza delle auto cinesi è un argomento di crescente importanza in Europa, soprattutto dopo le recenti valutazioni effettuate dall’Euro NCAP, l’ente europeo dedicato ai test di sicurezza dei veicoli. Nel maggio 2025, Euro NCAP ha pubblicato i risultati di una serie di crash test che hanno coinvolto 16 modelli, tra cui diversi veicoli provenienti dalla Cina. Questi risultati hanno rivelato sorprese inattese, ponendo interrogativi significativi sulla percezione e la realtà della sicurezza automobilistica cinese.
L’Euro NCAP è un organismo indipendente che si occupa di testare e certificare la sicurezza dei veicoli commercializzati in Europa. I test esaminano vari aspetti, tra cui la protezione dei passeggeri durante un impatto, la sicurezza dei pedoni e l’efficacia dei sistemi di assistenza alla guida in situazioni di emergenza. Questo approccio olistico permette di avere un quadro chiaro e dettagliato della sicurezza di ogni modello testato.
Considerando che negli anni novanta le auto cinesi avevano una pessima reputazione, scoprire ciò che emerge da questi dati fa pensare moltissimo.
Tra i 16 modelli testati, i risultati di due auto cinesi, il MG MGS5 EV e il Voyah COURAGE, hanno colpito per il loro punteggio di cinque stelle. Questi veicoli non solo hanno ottenuto punteggi superiori a molti modelli europei, come il Ford Tourneo Custom e l’Opel Grandland ma hanno anche dimostrato che la qualità cinese nel settore automobilistico sta seguendo standard di sicurezza competitivi. Questo test ha dimostrato che i veicoli cinesi non sono solo una scelta economica, ma offrono anche un livello di sicurezza comparabile a marchi storicamente considerati più affidabili.
Ad esempio, l’Audi A5 PHEV e il Volkswagen Tayron hanno anch’essi ottenuto cinque stelle, ma la prestazione dei modelli cinesi ha acceso un dibattito su come la percezione della qualità cinese stia cambiando.
Del resto, anche marchi come BYD hanno performato benissimo durante i recenti crash test, provando che le auto cinesi hanno fatto grandi passi avanti, in fatto di sicurezza. Ma qualche dubbio ai consumatori più critici resta.
Crash Test, le cinesi sconvolgono il mondo dei motori (YouTube) – www.MotoriMagazine.it
Davanti a questi risultati anche i più scettici non possono non iniziare a guardare con occhi diversi le automobili cinesi o, quanto meno, quelle che hanno raggiunto questo risultato.
Chiaro che bisogna sempre ragionare modello per modello, senza lasciarsi andare a pericolosi stereotipi che influenzano l’acquirente. In ogni caso, i progressi che questi marchi hanno dimostrato sono sorprendenti e sono un indice preoccupante per le rivali europee che ora, non possono più usare la scarsa sicurezza delle auto cinesi come “arma” per mantenere i clienti fedeli ai loro modelli e lontani dalle auto di questo enorme paese.