Sei pronte a scoprire quale naked entry level fa per te? Ecco un confronto tra i modelli più promettenti del 2025!
Ciao a tutti! 🏍️✨ Oggi ci tuffiamo in un confronto tra sei naked entry level che stanno facendo parlare di sé nel 2025.
Questa categoria di moto ha fatto un salto di qualità incredibile, e non possiamo non notarlo! Dimenticate i tempi in cui le naked entry level erano considerate un po’ ‘sfigatelle’… Oggi sono pronte a sfidare anche i motociclisti più esperti. Curiosi di scoprire quali sono i modelli in gara? Andiamo a vederli!
In questa comparativa abbiamo scelto sei moto che rappresentano il meglio della categoria naked entry level: CFMoto 675NK, Honda Hornet 750, Husqvarna Svartpilen 801, Suzuki GSX-8S, Triumph Trident 660 e Yamaha MT-07. Sono tutte moto che costano meno di 9.000 euro e hanno potenze comprese tra 70 e 95 CV, perfette per chi ha la patente A2. Ma chi sarà la migliore? 🤔
Partiamo dalla CFMoto 675NK, che si presenta come la più economica del gruppo, con un prezzo di 6.590 euro. Questo modello è dotato di un motore tricilindrico da 675 cc, capace di erogare 90 CV. Ha un telaio in tubi di acciaio e un forcellone in alluminio, con un peso di 178 kg. La dotazione tecnologica include un display TFT da 5” e vari sistemi di assistenza alla guida. Insomma, un ottimo punto d’ingresso per chi cerca una naked!
Passiamo alla Honda Hornet 750, un classico della categoria. Con un prezzo di 8.090 euro, offre un motore bicilindrico da 755 cc, 92 CV e una ciclistica raffinata. I suoi punti forti? Un’ottima ergonomia e una dotazione tecnologica all’avanguardia, con diverse modalità di guida e un display TFT con navigazione. 🧭
Adesso è il turno della Husqvarna Svartpilen 801, una moto che si fa notare per il suo design accattivante e il motore bicilindrico da 799 cc, che eroga 95 CV. Il prezzo è di 8.650 euro. Questa moto ha un’ottima ciclistica, freni performanti e un feeling di guida che la rende molto coinvolgente. Perfetta per chi ama le curve! 🏞️
Non possiamo dimenticare la Suzuki GSX-8S, che costa 8.190 euro e monta un bicilindrico da 776 cc, con 83 CV. La GSX-8S si distingue per la sua stabilità e comfort, anche se il peso è un po’ più alto rispetto ad altre concorrenti. Un’ottima scelta per chi cerca una naked versatile.
La Triumph Trident 660 è un’altra moto da tenere d’occhio, con il suo motore tricilindrico da 660 cc e un design neo-retro che fa colpo. Con un prezzo di 8.395 euro, offre una buona ergonomia e un sistema di infotainment all’avanguardia. 🌟
Infine, la Yamaha MT-07 è l’icona della categoria, con un motore bicilindrico da 689 cc e 73 CV. Con un prezzo di 8.000 euro, è ben bilanciata e molto apprezzata dai motociclisti. La sua leggerezza e agilità la rendono perfetta per l’uso quotidiano.
Ogni moto ha le sue peculiarità e punti di forza, ma come si sono comportate nella prova su strada? I tester hanno avuto l’opportunità di provare ciascun modello e alla fine hanno fatto le loro scelte. Chi sarà stata la preferita? La CFMoto 675NK ha sorpreso molti, e la Yamaha MT-07 continua a rimanere un grande classico. La Honda Hornet 750 e la Husqvarna Svartpilen 801 hanno ricevuto ottime recensioni per la loro maneggevolezza e tecnologia all’avanguardia.
Rimanete sintonizzati per scoprire quale di queste naked entry level potrebbe essere la vostra prossima moto! E voi, quale modello vi attira di più? Fatemelo sapere nei commenti! 💬✨