L’evoluzione della Ford Focus: addio alla compatta, benvenuto SUV

Dopo 25 anni di successi, la Ford Focus si congeda per un futuro che potrebbe riservarle una nuova vita come SUV crossover.

Condividi

Dopo oltre due decenni di straordinaria carriera e milioni di esemplari venduti, la Ford Focus sta per chiudere un capitolo importante della sua storia.

La produzione della compatta terminerà nel novembre 2025, con la chiusura dello stabilimento di Saarlouis in Germania. Tuttavia, ci sono voci che suggeriscono un possibile ritorno nel 2027, reinventata come un SUV crossover di medie dimensioni.

Un nuovo inizio per la Ford Focus

Secondo fonti attendibili, Ford sta considerando di riportare in vita la Focus in una veste completamente nuova, sfruttando la piattaforma modulare C2 già testata su vari modelli, come la Kuga e la Bronco Sport.

Questo approccio non solo consentirebbe di contenere i costi di sviluppo, ma garantirebbe anche una flessibilità senza precedenti, permettendo di offrire diverse opzioni di motorizzazione fin dal primo lancio.

La futura Focus SUV non sarà solo un modello elettrico, bensì una vera e propria strategia multi-energia. Ci saranno varianti mild-hybrid, plug-in hybrid e versioni totalmente elettriche, creando così una gamma che si adatta alle esigenze di un mercato europeo in evoluzione, dove l’elettrificazione sta avvenendo più lentamente del previsto.

Design e prezzi: cosa aspettarci

Il design del nuovo SUV potrebbe richiamare la recente identità stilistica di Ford, caratterizzata da linee scolpite e una presenza scenica accattivante. Questo mix di estetica e funzionalità potrebbe davvero fare la differenza, considerando le esigenze dei consumatori europei, notoriamente attenti alla qualità costruttiva e al piacere di guida.

Per quanto riguarda il prezzo, si parla di un listino di partenza attorno ai 34.000 euro, posizionando il modello nel cuore del segmento C.

Questo lo renderebbe competitivo con rivali come la Volkswagen Tiguan e la Hyundai Tucson.

Il futuro di Ford in Europa

Con la Focus SUV, Ford mira a rafforzare la sua presenza nel mercato europeo, cercando di replicare il successo ottenuto con modelli come la Kuga e la Puma. Sarà in grado di riconquistare il cuore degli automobilisti europei? Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e annunci ufficiali. La storia della Ford Focus non finisce qui, ma si evolve in qualcosa di nuovo e intrigante.