Scopri la proposta repubblicana al Senato USA contro le auto elettriche.
Il Partito Repubblicano propone di eliminare gli incentivi per le auto elettriche e introdurre nuove tasse.
Negli Stati Uniti, la battaglia contro le auto elettriche sta prendendo una piega inaspettata. L’amministrazione Trump, dopo aver messo in discussione le normative californiane sulla transizione ecologica, ha presentato una serie di proposte che mirano a ridurre gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. Queste misure, contenute in un disegno di legge fiscale e di bilancio, potrebbero avere un impatto significativo sul mercato delle auto elettriche, già in crescita.
Il primo punto saliente della proposta repubblicana è l’abrogazione del credito d’imposta di 7.500 dollari per l’acquisto di auto elettriche nuove. Questo incentivo, che ha rappresentato un pilastro delle politiche di Biden per promuovere la diffusione delle BEV (Battery Electric Vehicle), verrebbe cancellato entro 180 giorni dall’entrata in vigore del disegno di legge. Inoltre, il credito d’imposta di 4.000 dollari per le auto elettriche usate verrebbe eliminato entro 90 giorni.
La cancellazione sarebbe immediata per le auto elettriche in leasing prodotte al di fuori del Nord America, lasciando solo un margine di tempo per quelle rigorosamente prodotte in Nord America.
Oltre alla cancellazione degli incentivi, il disegno di legge prevede l’introduzione di una nuova tassa annuale per i proprietari di veicoli elettrici. Questa tassa, pari a 250 dollari, è giustificata come un modo per compensare i costi di riparazione delle strade, poiché i veicoli elettrici, essendo più pesanti, causerebbero maggiore usura delle infrastrutture.
Per le auto ibride, la tassa sarebbe di 100 dollari all’anno. Questa misura ha suscitato preoccupazioni tra i sostenitori delle auto elettriche, che vedono in essa una penalizzazione ingiusta per i veicoli a basse emissioni.
Le proposte fiscali avanzate dal Partito Repubblicano potrebbero avere un impatto devastante sul mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti. La cancellazione degli incentivi e l’introduzione di nuove tasse potrebbero disincentivare i consumatori dall’acquistare veicoli elettrici, rallentando così la transizione verso una mobilità più sostenibile.
Inoltre, l’eliminazione graduale dei crediti d’imposta per la produzione di batterie per veicoli elettrici fino al 2028 potrebbe ostacolare ulteriormente lo sviluppo di tecnologie più pulite e innovative nel settore automobilistico.
La proposta di legge sarà ora discussa in Commissione Finanze del Senato USA, dove potrebbero essere apportate modifiche prima di passare all’Aula per la votazione. Con i repubblicani che detengono la maggioranza sia al Senato che alla Camera dei Rappresentanti, la possibilità che queste misure vengano approvate è alta.
Questo scenario preoccupa non solo i sostenitori delle auto elettriche, ma anche chi crede in un futuro più sostenibile per il settore dei trasporti.