Mercedes Baby Classe G: anticipazioni e dettagli sul nuovo SUV elettrico

La Baby Classe G sta per arrivare e promette di mantenere intatto il fascino del modello originale, ma in chiave elettrica e compatta.

Condividi

La Baby Classe G di Mercedes è un tema che continua a suscitare discussioni tra gli appassionati del settore automobilistico.

Con il suo debutto previsto tra il 2026 e il 2027, le anticipazioni generano crescente curiosità e attesa. Cosa si può realmente aspettare da questo nuovo modello? Di seguito, alcuni dettagli significativi.

Il Salone di Monaco 2025: un assaggio di ciò che verrà

Durante il Salone di Monaco 2025, il CEO di Mercedes, Ola Kallenius, ha rivelato alcuni aspetti interessanti riguardo alla Baby Classe G. Non si tratterà semplicemente di una versione in miniatura dell’iconica G-Class, ma di un modello completamente nuovo, progettato per soddisfare le esigenze contemporanee.

Una delle caratteristiche più affascinanti è che la Baby G sarà costruita su una piattaforma dedicata, sviluppata appositamente. Ciò garantirà non solo l’autenticità del modello originale, ma anche un carattere unico e distintivo.

Caratteristiche tecniche e prestazioni

Un aspetto cruciale riguarda il telaio: proprio come la Classe G, la Baby G avrà un telaio a longheroni e traverse, assicurando così che le sue capacità fuoristradistiche rimangano inalterate. Inoltre, molti componenti saranno completamente nuovi.

Anche le maniglie delle portiere presenteranno un design esclusivo, portando a una vera e propria rivoluzione nel segmento.

Riguardo alla propulsione, la Baby Classe G sarà esclusivamente elettrica. Questo sviluppo rappresenta un significativo cambiamento rispetto alle generazioni precedenti. Anche se non sono ancora disponibili dati ufficiali, si ipotizza un pacco batterie di circa 94 kWh e una potenza di 480 CV, promettendo prestazioni interessanti su strada.

Prezzi e disponibilità: cosa aspettarsi?

Sebbene sia prematuro discutere di prezzi ufficiali, le prime stime suggeriscono un listino di lancio compreso tra 55.000 e 65.000 dollari, corrispondenti a poco più di 60.000 euro. Questo posizionerebbe la Baby G nel cuore del mercato dei SUV elettrici premium, mantenendo il fascino inconfondibile di un modello che intende replicare il mito della Classe G in una versione più compatta.

In conclusione, la Baby Classe G si preannuncia come un modello che non solo porterà avanti la tradizione Mercedes, ma lo farà in modo innovativo e sostenibile.

Si attende con interesse di scoprire ulteriori dettagli nei prossimi anni.