Mercedes Classe G: ecco la nuova versione compatta e 100% elettrica

La Mercedes Classe G si evolve con una nuova versione compatta ed elettrica, preservando il suo stile unico e inconfondibile.

Condividi

La storica Mercedes Classe G, conosciuta per il suo design distintivo e le capacità off-road, si appresta a ricevere una nuova versione più compatta.

Questo modello promette di rivoluzionare la sua presenza nel mercato. Il progetto della mini G, come è stata soprannominata, si basa su una piattaforma completamente nuova, pensata per preservare l’aspetto iconico del modello, offrendo al contempo una dimensione più contenuta.

Recentemente, un fotografo ha avuto l’opportunità di immortalare un prototipo in fase di test a Stoccarda. La nuova incarnazione della Classe G si prepara a debuttare in una versione interamente elettrica, denominata EQ.

Attese anche varianti con motore a combustione, in seguito a considerazioni strategiche da parte della casa automobilistica.

Un design che resta fedele alle origini

Nonostante le novità, il design della nuova mini G non subirà una metamorfosi radicale. Gorden Wagener, responsabile del design Mercedes, ha dichiarato che le modifiche saranno per lo più di natura estetica, con un’interpretazione modernizzata del look tradizionale. Ci si aspetta quindi un profilo più affilato e gruppi ottici dall’aspetto più contemporaneo, mantenendo tuttavia il caratteristico profilo squadrato e la ruota di scorta esterna che contraddistinguono la G-Class.

Una piattaforma innovativa

La nuova Classe G non sarà un semplice adattamento della versione attuale, come inizialmente previsto. Il progetto si basa su una piattaforma innovativa, sviluppata specificamente per questa versione più piccola. Questo approccio garantirà non solo un miglioramento delle performance, ma anche una maggiore efficienza energetica, un aspetto cruciale per il futuro della mobilità.

Motorizzazioni e strategia di mercato

Fino ad ora, Mercedes ha mantenuto un certo riserbo riguardo alle specifiche tecniche della mini G.

Le prime voci parlavano di un veicolo completamente elettrico, ma le vendite inferiori alle aspettative della EQG hanno spinto l’azienda a riconsiderare le proprie scelte. Secondo quanto riportato da fonti tedesche, una motorizzazione a combustione interna potrebbe essere parte delle opzioni disponibili al lancio, offrendo così maggiore flessibilità agli acquirenti.

Tempistiche di lancio

Il percorso verso il debutto della nuova Mercedes Classe G ha subito alcune modifiche nel corso del tempo.

Inizialmente programmata per il 2026, le ultime notizie indicano che il lancio della mini G potrebbe slittare al 2027. Questo cambiamento di tempistiche è stato comunicato ufficialmente durante l’IAA 2025, dove sono stati svelati i primi dettagli concreti sul progetto.

La nuova versione compatta della Mercedes Classe G si preannuncia come una proposta interessante per il mercato. Con un design che mantiene il suo DNA estetico e innovazioni sotto il cofano, si tratta di un modello che non mancherà di attirare l’attenzione degli appassionati del marchio e dei nuovi clienti.

Resta da vedere come si evolverà la situazione nel corso dei prossimi anni, ma le attese sono sicuramente alte.