Mercedes E 220D: caratteristiche e prezzi dell’auto

Mercedes E220D la berlina media della casa tedesca coniuga stile, artigianalità e potenza per ogni tragitto.

Condividi

La Mercedes Classe E si pone nel listino della casa tedesca come la versione di mezzo tra la piccola C e la grande S, considerabile come una berlina di segmento Premium nella fascia media è ancora oggi un modello in grado di offrire molti pregi a patto di un costo non certo basso, scopriamo insieme come si comporta la versione a gasolio nel 2025.

LEGGI ANCHE: Scopri Antilope Van, il camper tutto incluso che fa tendenza

Mercedes E220D: stile esterno curato ed interni accoglienti

Lo stile esterno della nuova Mercedes Classe E è molto curato ed è fedele al family-feeling della casa che rende queste berline moderne ma con una presenza su strada che ricorda le sue antenate, diciamo che quando vi capita di averla nel vostro retrovisore la guardate.

Non mancano fari Full LED anteriori e posteriori per garantire una visione perfetta della strada davanti a voi, sul fronte degli interni i sedili sono ottimamente rifiniti e garantiscono una comodità con pochi pari, Mercedes sotto questo aspetto è una garanzia.

Fattore non da poco anche l’intervento all’assetto con una taratura delle sospensioni votata al comfort che permette quindi di assorbire ogni asperità del terreno. Il retrotreno sterzante dà una mano in ingresso di curva, diminuendo il rollio, caratteristica “evergreen ” delle berline non sportive.

LEGGI ANCHE: Ford pronta a rilanciare le auto tradizionali nel suo portfolio

Il motore è il meno potente ma basta comunque

L’auto provata era dotata del motore 2.0 Turbodiesel da 197 cavalli che offre la giusta potenza per muoversi agevolmente in mezzo al traffico e scattare in autostrada.

Il motore termico è accoppiato ad una piccola unità elettrica che offre 23 ulteriori cavalli per una potenza complessiva di 220 cavalli, numero che dà il nome al modello.

Caro il prezzo del modello provato, il listino infatti è di 87.887€ una cifra davvero fuori logica considerato che si tratta della “media in gamma” anche se è normale per un brand premium come Mercedes.