Microlino ’55 Edition: Un Tributo alle Iconiche Microcar Storiche

La Microlino '55 Edition ridefinisce il concetto di microcar storiche, combinando un design moderno e sostenibile.

Condividi

La Microlino, un’icona nel mondo delle microcar, ha recentemente lanciato la sua 55 Edition, una serie speciale che rappresenta un omaggio alle origini di queste vetture uniche.

Presentata al Concorso d’Eleganza Festival Car di Revigliasco, questa edizione celebra il 1955, anno in cui modelli come la Isetta hanno radicalmente cambiato il panorama della mobilità urbana.

Un design che fa rivivere il passato

Il design della Microlino ’55 Edition mantiene il suo carattere distintivo, richiamando le linee dolci e compatte delle bubble car degli anni ’50. La nuova livrea bicolore blu e bianco, accentuata da dettagli cromati e pneumatici con bordo bianco, apporta un tocco di eleganza e nostalgia a questa vettura dallo spirito innovativo.

Interni raffinati e sostenibili

All’interno, la Microlino offre un’esperienza di lusso contemporaneo grazie ai rivestimenti in Alcantara, realizzati in tonalità calde come marrone, beige e ambra. Questo risultato è frutto del lavoro artigianale di Sifral e dell’approccio sartoriale di ERRE Company, che ha creato un abitacolo su misura, esprimendo un perfetto equilibrio tra comfort e stile.

Innovazione e sostenibilità

La produzione della Microlino ’55 Edition avviene interamente in Piemonte, con un forte accento sulla sostenibilità.

Grazie a tecniche costruttive avanzate, questa vettura utilizza il 50% in meno di componenti rispetto a un’auto tradizionale, avvalendosi di filiere produttive italiane.

Dimensioni e prestazioni

La Microlino ’55 Edition, con dimensioni contenute di soli 2,5 metri, è progettata per ospitare due passeggeri. Essa dispone di un bagagliaio adeguato per le necessità quotidiane. Questa microcar raggiunge una velocità massima di 90 km/h e offre tre opzioni di batteria, garantendo autonomie che variano tra 91 e 230 km.

Per i più giovani, è disponibile la versione 45 Lite, guidabile dai 14 anni, con una velocità massima di 45 km/h.

Oliver Ouboter, co-fondatore di Microlino, ha descritto questa edizione speciale come “un tributo alla nascita delle microcar, che oggi sono più attuali che mai grazie al loro basso impatto ecologico e al comfort di una vera automobile”. La Microlino ’55 Edition rappresenta non solo un veicolo, ma anche una dichiarazione di intenti per un futuro della mobilità più sostenibile e accessibile.