Motocross: risultati e protagonisti del Campionato Nord-Est 2023

Il Campionato Nord-Est di Motocross si è concluso a Mantova, registrando risultati straordinari per i piloti altoatesini, che hanno dimostrato abilità e determinazione.

Condividi

Lo scorso fine settimana, la pista di Mantova ha ospitato l’ultima gara del Campionato Nord-Est di Motocross, un evento che ha attirato l’attenzione di appassionati e atleti.

Questa competizione ha messo in luce le abilità dei piloti ed è stata valida per il Campionato Regionale Veneto, Trento e Bolzano. Durante la giornata, i partecipanti hanno dimostrato grande talento e determinazione, con prestazioni memorabili.

Giovani talenti al centro della scena

Tra i più giovani, si è distinto Lenny Trafoier, che ha fatto parlare di sé nella categoria 65 Debuttanti, sfiorando il podio con un quarto posto. Nonostante la mancata medaglia, il suo impegno è stato evidente, guadagnando l’ammirazione dei tifosi.

Nella categoria 65 Cadetti, i piloti Felix Tschager e Leonhard Holzer, entrambi degli Alp-Riders Merano, hanno ottenuto rispettivamente un ottavo e un undicesimo posto, dimostrando di essere in crescita e pronti per sfide future.

La categoria Junior in evidenza

Nella competizione 85 Junior, Jakob Gampenrieder ha continuato a brillare con un secondo posto, confermando la sua ottima stagione. Il suo compagno di squadra, Gabriel Hueber, ha concluso al decimo posto nella categoria Senior, mostrando una prestazione solida.

Anche nella categoria femminile, Franziska Höller (TTS) è riuscita a entrare nella top ten, rendendo onore alla sua squadra e alle sue capacità.

Prestazioni straordinarie e titoli regionali

La categoria 125 Junior ha visto Maximilian Rabensteiner chiudere tredicesimo e David Schieder diciannovesimo. Nella MX2 Challenge, un altro altoatesino, Matteo Brusinelli (Motor’s Sporting Laives), ha conquistato la vittoria, mentre i suoi compagni di squadra hanno dato prova di grande competitività: Gianluca Lira è arrivato nono, Alex Kofler quattordicesimo, Andreas Höller quindicesimo e Harald Buchschwenter ventunesimo.

Nella MX2 Rider, Peter Santi (TTS) ha ottenuto un ottimo quinto posto, mentre Hannes Pfattner (Alp-Riders Merano) ha chiuso al decimo.

La competizione tra esperti

Per quanto riguarda la MX2 Expert, gli altoatesini Dominik Varotto e Michael Rabensteiner hanno concluso rispettivamente al quattordicesimo e ventesimo posto. Nella categoria MX1 Expert, il podio è stato conquistato da Georg Falser (Ferlu Racing), che ha ottenuto un eccellente terzo posto. Anche nelle categorie Open Master e Open Superveteran, i piloti locali si sono distinti: Maurizio Lubian e Norbert Lantschner hanno chiuso sesti e ottavi, mentre in Open Superveteran, Erich Schiefer, Marco Belleri, Martin Niedermair e Davide Varotto sono riusciti a posizionarsi tra i primi dieci.

Un bilancio di successi

La giornata di gare ha portato a un bilancio trionfale per i piloti altoatesini, che hanno portato a casa ben sette titoli regionali. Tra i campioni, figurano Jakob Gampenrieder (85 Junior) e Gabriel Hueber (85 Senior), entrambi degli Alp-Riders Merano, insieme a David Schieder (125 Junior, TTS), Matteo Brusinelli (MX2 Challenge, Motor’s Sporting Laives), Dominik Varotto (MX2 Expert, Ferlu Racing), Norbert Lantschner (Open Master, MC Evergreen) e Marco Belleri (Open Superveteran, Ferlu Racing).

Questi risultati testimoniano il talento dei piloti, l’impegno delle loro squadre e il sostegno della comunità locale.