La nuova Audi Q3 2026 unisce un design elegante a tecnologie all'avanguardia, offrendo un'esperienza di guida senza pari.
La nuova Audi Q3 2026 si presenta come un SUV compatto innovativo, capace di sorprendere anche i più scettici.
Con un design affascinante e caratteristiche che superano le aspettative, questo modello si posiziona come un punto di riferimento nella sua categoria. Di seguito si approfondiscono le sue peculiarità, dall’estetica agli interni, fino alle opzioni di motorizzazione.
Il look della Q3 2026 è audace e moderno, con una lunghezza di 4,53 metri che la rende una scelta intrigante per chi cerca un SUV compatto.
Rispetto al suo predecessore, ha guadagnato circa 5 centimetri, avvicinandosi notevolmente alle dimensioni della Audi Q5. Questo cambiamento la colloca in una nuova fascia di mercato, dimostrando la capacità di competere con modelli di dimensioni maggiori.
Uno dei punti di forza di questo SUV è il bagagliaio, che offre una capacità variabile da 488 a 575 litri grazie al divanetto posteriore scorrevole. Questo aspetto contribuisce a rendere il veicolo ancora più versatile, superando persino la Audi A6 Avant in termini di spazio disponibile.
Una caratteristica che risalta e soddisferà le esigenze di chi cerca praticità senza rinunciare allo stile.
Entrando all’interno, la nuova Q3 non delude le aspettative. Gli interni si distinguono per un design curato e materiali di alta qualità, sebbene la scelta di tessuti sportivi possa sorprendere alcuni puristi. Il sistema di infotainment Audi Digital Stage è particolarmente notevole, dotato di un display curvo da 11,9 pollici che integra strumenti e funzioni di intrattenimento in modo intuitivo.
Tra le novità spicca l’adozione della piattaforma Android Automotive, che offre un’interazione fluida e moderna. Grazie all’integrazione di ChatGPT e a un menu ridisegnato, gli utenti possono navigare facilmente tra le varie funzioni. Inoltre, la presenza di Functions On Demand consente di attivare accessori a pagamento, rendendo l’auto ancora più personalizzabile.
La gamma di motorizzazioni per la Q3 2026 è ampia e variegata, comprendendo sia versioni Diesel che a benzina.
Il motore Diesel da 150 CV si prevede diventi il più venduto, grazie alle sue prestazioni in accelerazione e alla velocità massima di 208 km/h. Non mancano anche motorizzazioni a benzina, tra cui un mild-hybrid da 1,5 litri che sviluppa 150 CV, capace di raggiungere i 209 km/h in accelerazione.
Per chi cerca un’opzione più ecologica, la versione plug-in hybrid della Q3 offre 272 CV e un’autonomia elettrica fino a 119 km, con la possibilità di ricarica rapida.
Questa caratteristica rappresenta un significativo passo avanti rispetto al modello precedente, combinando prestazioni elevate con una maggiore efficienza energetica.
La nuova Audi Q3 2026 è disponibile in tre diversi allestimenti: Business, Business Advanced e S-Line Edition. I prezzi partono da 42.500 euro per la versione mild-hybrid e da 43.800 euro per il modello Diesel. Ogni allestimento offre una serie di opzioni e accessori, come il pacchetto Tech Pro, che include funzioni di guida autonoma e sospensioni adattive.
La nuova Audi Q3 2026 si propone come un SUV compatto, caratterizzato da un design elegante e spazi interni generosi. Questa vettura integra tecnologie all’avanguardia e una varietà di motorizzazioni moderne. Grazie a tali qualità, la nuova Q3 è destinata a attrarre un ampio pubblico e a consolidare la propria posizione nel mercato automobilistico.