Peugeot anticipa un 2026 ricco di innovazioni e nuovi modelli che rinnoveranno l'intera gamma di veicoli.
Il marchio francese Peugeot è pronto a lanciare diverse novità nel 2026, promettendo un anno di trasformazioni significative per la sua gamma.
Recentemente, l’azienda ha rinnovato il modello 308, un veicolo che ha già dimostrato il suo potenziale sul mercato e per il quale si prefigura un buon andamento nelle vendite. Altri sviluppi potrebbero essere in arrivo.
Si vocifera di un possibile restyling della Peugeot 408 e la tanto attesa anteprima della nuova Peugeot 208. Quest’ultima, presente sul mercato dal 2019 e aggiornata nel 2025, potrebbe subire un cambiamento radicale nei prossimi anni, con un lancio previsto tra il 2026 e il 2027.
Nonostante il buon successo di vendite della 208 attuale, il momento del rinnovamento sembra avvicinarsi.
Attualmente, Peugeot non ha comunicato dettagli ufficiali riguardo i nuovi modelli, ma ha condiviso alcuni indizi sul concept chiamato Polygon, che potrebbe fungere da anteprima per la nuova generazione della 208. Questo nuovo veicolo dovrebbe mantenere i punti di forza del modello esistente, come i motori ibridi leggeri a benzina e le versioni completamente elettriche, confermando così l’impegno del marchio verso l’elettrificazione.
Le prime consegne della nuova 208 potrebbero iniziare già alla fine del 2025, mentre le vendite della 308 rinnovata entreranno nel vivo nel primo trimestre del 2026. Il restyling della 308 non è solo estetico; include anche aggiornamenti interni e nuove dotazioni tecnologiche. Le motorizzazioni sono state anch’esse riviste, presentando un modello ibrido plug-in con 195 CV e una batteria potenziata in grado di garantire oltre 80 km di autonomia in modalità elettrica.
La gamma della 308 sarà composta anche da un motore 1.2 mild hybrid da 145 CV, una versione elettrica con 156 CV e un’autonomia superiore ai 450 km, oltre a un 1.5 diesel da 130 CV. Questi aggiornamenti sono plausibili, considerando che il modello è in vendita dal 2025 e un aggiornamento è ragionevolmente atteso nel breve periodo.
La Peugeot 408, un crossover coupé, potrebbe beneficiare di un restyling simile a quello della 308, con la possibilità di adottare la nuova calandra e i fari modernizzati.
Le motorizzazioni previste per la 408 includono un ibrido leggero a benzina da 145 CV e una versione elettrica da 213 CV, con percorrenze intorno ai 500 km dichiarati. Si prevede anche un aggiornamento per il powertrain plug-in, che avrà una potenza di 195 CV e una batteria più grande, rendendo il veicolo ancora più competitivo.
Il 2026 rappresenta un anno cruciale per il settore automotive, non solo per Peugeot, ma per tutte le case automobilistiche che stanno accelerando verso un futuro più sostenibile.
La transizione verso i veicoli elettrici e ibridi è una priorità, e i nuovi modelli in arrivo promettono di rispondere a questa esigenza. Con l’aumento delle normative ambientali e la crescente domanda di veicoli a basse emissioni, Peugeot si sta preparando ad affrontare queste sfide con una gamma rinnovata e all’avanguardia.
Il 2026 si prospetta un anno di grandi trasformazioni per Peugeot, con un focus sull’elettrificazione e sull’innovazione. I modelli come la nuova 308 e la futura 208 potrebbero segnare un passo importante verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato, confermando la posizione del marchio nel competitivo panorama automobilistico.