Peugeot Metropolis 400: l’incontro definitivo tra moto e auto

Peugeot Metropolis 400, il tre ruote da città, con qualche incursione extraurbana, che punta a sfidare l'evergreen del settore: Piaggio MP3.

Condividi

Peugeot è conosciuta per essere una casa molto incline a realizzare prodotti in grado di lasciare basiti gli acquirenti, nel settore delle auto attualmente una situazione del genere è piuttosto difficile da vedere ma il segmento delle motociclette permette ancora di offrire la giusta creatività ai designer ed il risultato di questo lavoro si riflette nel nuovo Peugeot Metropolis 400.

LEGGI ANCHE: Yamaha Tricity 125 2025 – novità e caratteristiche del nuovo scooter a 3 ruote

Peugeot Metropolis 400: che mezzo è

Peugeot Metropolis 400 è un mezzo a tre ruote ma differisce rispetto ai tre ruote che siamo abituati a vedere in quanto è molto focalizzato sul benessere dei passeggeri e sulle lunghe percorrenze.

Infatti il mezzo presenta le pedane piatte tipiche dei maxi scooter ma allo stesso tempo abbina un’elevata capacità di carico, di base questo è di 46 litri ma grazie al vano sottosella ed al bauletto integrato questo sale di altri 30 litri toccando quota 76 litri nella versione SW.

A proposito di versioni, Metropolis 400 è disponibile in 4 allestimenti – Active, GT, IRXR e quello provato ovvero SW la cui sigla sta a Station-Wagon come per le automobili.

Il cockpit ha uno stile ispirato al mondo automobilistico dove Peugeot è un riferimento, sul fronte tecnologico questo veicolo ha davvero tutto quello di cui si ha bisogno. Non è da meno la qualità davvero elevata per un tre ruote, su questo aspetto si distanza anni luce, in positivo, rispetto alla concorrenza.

LEGGI ANCHE: QJ Motor SQ 200 – il nuovo scooter a ruota alta per la città

Il suo prezzo

Tutto questo però ha un prezzo, anche da questo punto di vista Peugeot viene incontro agli acquirenti, la casa francese lo propone sul mercato italiano a 10.699 euro sino a giugno.

Il prezzo base è di 10.999 euro, ben 200 in meno rispetto al diretto concorrente che è Piaggio MP3. Un top di gamma a meno di 11.000 euro è davvero una tentazione a cui è difficile resistere.