QJ Motor Fort 4.0: un scooter GT che sorprende

Il QJ Motor Fort 4.0 è un scooter che promette di sfidare i giganti del settore con un mix di funzionalità e design. Scopriamo se mantiene le promesse.

Condividi

Quando si parla di scooter GT di media cilindrata, storicamente i marchi giapponesi sono stati i veri dominatori del mercato.

Ma chi avrebbe mai pensato che un contendente cinese potesse mettere in discussione la loro egemonia? Oggi vi presento il QJ Motor Fort 4.0, un mezzo che non solo si distingue per il suo design accattivante, ma offre anche dotazioni da far invidia a modelli di fascia superiore. Siete pronti a scoprire i suoi pregi e difetti? 💬

Design e comfort: un mix interessante

Il Fort 4.0 colpisce subito per il suo design aggressivo e imponente.

Con ruote da 15 pollici davanti e 14 dietro, promette comfort e stabilità. Ma chi lo osserva da vicino potrebbe notare un certo “già visto” in alcune linee, specialmente nel frontale che ricorda altre case motociclistiche. Tuttavia, il posteriore ha un tocco unico che rende il modello distintivo. Questo è un aspetto che potrebbe farvi dire: “Wow, questo scooter ha carattere!”

La qualità dei materiali è buona, con plastiche solide che non scricchiolano.

E come non menzionare i dettagli come i blocchetti retroilluminati che aggiungono un pizzico di modernità? Insomma, l’aspetto estetico è sicuramente un punto a favore. ✨

Dotazioni tecnologiche: un passo avanti

Una delle cose che più colpisce del Fort 4.0 è la ricca dotazione di serie. Questo scooter è dotato di un sistema di controllo di trazione, parabrezza regolabile elettricamente e un display TFT di dimensioni generose. Questo ultimo consente anche il mirroring dello smartphone, un’ottima funzione per la navigazione.

Tuttavia, c’è un piccolo appunto: il sistema keyless richiede comunque l’uso di una chiavetta, il che può risultare un po’ scomodo. Ma chi non ha mai avuto a che fare con qualche piccolo inconveniente, giusto?

Dal punto di vista pratico, lo spazio di carico è notevole. Può contenere due caschi, un integrale e un jet, oltre a un bauletto Shad da 43 litri. La presenza di doppie porte USB è un tocco di modernità che non guasta affatto! 😍

Prestazioni su strada: sorprendente versatilità

Il cuore pulsante del Fort 4.0 è un motore monocilindrico da 350 cc, in grado di erogare 34 CV. Questo lo colloca tra i più potenti della sua categoria. La risposta dell’acceleratore è fluida e decisa, rendendolo perfetto per chi cerca uno scooter versatile, capace di affrontare sia il traffico cittadino sia trasferte più lunghe.

Durante il test, il Fort 4.0 ha dimostrato di sapersi districare bene in ogni contesto.

In città, il suo peso (213 kg) potrebbe sembrare un problema, ma la manovrabilità è sorprendentemente buona. E quando si esce dal caos urbano per imbattersi in strade più larghe, si apprezza la stabilità e il comfort offerto dal parabrezza. Chi altro ha avuto una simile esperienza con uno scooter? 🤔

Se volessimo trovare un paio di difetti, potremmo menzionare una trasmissione un po’ rumorosa e l’uso della chiavetta per il sistema keyless.

Ma, considerando il prezzo di 5.400 euro, queste piccole pecche possono essere facilmente perdonate. In conclusione, il QJ Motor Fort 4.0 è un’opzione più che valida per chi cerca uno scooter potente e ben equipaggiato. Non sarà perfetto, ma offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Chi di voi è pronto a mettersi in sella e scoprire il mondo su due ruote? 🛵✨