Rally Arabia Saudita 2025: Risultati e Classifiche della Prima Giornata – Scopri i Dettagli!

Rivivi le emozioni indimenticabili della giornata inaugurale del Rally Arabia Saudita 2025! Scopri i risultati sorprendenti e segui una classifica che diventa sempre più avvincente, con colpi di scena e performance straordinarie. Non perdere l'occasione di essere parte di questa avventura entusiasmante!

Condividi

Il Rally Arabia Saudita 2025 ha preso il via in grande stile, regalando agli appassionati momenti di pura adrenalina e colpi di scena.

La prima giornata si è chiusa con una super speciale notturna che ha visto protagonisti alcuni dei migliori piloti del circuito. Sebastien Ogier e Martins Sesks hanno chiuso con lo stesso tempo, ma la classifica generale ha mantenuto il suo assetto iniziale.

Dettagli della giornata

La super speciale che ha concluso la giornata di giovedì non ha stravolto le posizioni in classifica, ma ha offerto uno spettacolo avvincente. Ogier e Sesks hanno mostrato una performance straordinaria, riuscendo a guadagnare terreno sui loro avversari.

Il rally entrerà nel vivo con tre speciali da affrontare due volte, tra cui la temuta Um Al Jerem, lunga oltre 30 km.

Le sfide nel pomeriggio

Nella sessione pomeridiana di giovedì, i piloti si sono alternati al comando della classifica. Martins Sesks ha iniziato forte, vincendo la SS5, ma una foratura ha compromesso le sue possibilità, facendogli perdere circa venti secondi. Sami Pajari ha colto l’opportunità, conquistando la vetta dopo la SS6, prima di subire problemi con uno pneumatico nella SS7, cedendo il passo ad Adrien Fourmaux.

Nonostante i numerosi imprevisti, i tre piloti sono rimasti racchiusi in meno di nove secondi.

Le posizioni in classifica

La competizione è serrata, e i piloti di Hyundai, Ott Tanak e Thierry Neuville, sono in lotta per il podio. Tanak ha dimostrato la sua velocità, guadagnando il miglior tempo nella SS7, mentre Neuville si è mantenuto a ridosso della zona punti. Takamoto Katsuta, con una prestazione solida, segue da vicino. Sebastien Ogier, pur trovandosi a una certa distanza dalla vetta, ha ancora buone possibilità di recupero grazie a una partenza meno penalizzante prevista per il giorno successivo.

Le strategie dei contendenti al titolo

Ogier, che ha ottenuto un buon piazzamento, ha espresso la sua soddisfazione per la giornata, pur avvertendo che la strada è ancora lunga. I suoi diretti avversari, Kalle Rovanpera ed Elfyn Evans, si trovano a dover recuperare rispetto alla classifica, con Rovanpera colpito da una foratura nella prova finale del mattino, il che ha ulteriormente complicato la sua posizione. Evans, invece, deve restare in contatto con Ogier per conservare le sue possibilità di vittoria nel campionato.

In questa prima fase del Rally Arabia Saudita, Gus Greensmith si distingue nel WRC2, mantenendo a distanza Kajetan Kajetanowicz, mentre Oliver Solberg guida il gruppo delle vetture Rally2. La competizione è intensa, e sarà fondamentale per definire le strategie e le posizioni in vista del gran finale di sabato.

Aspettative future

La giornata di apertura del Rally Arabia Saudita 2025 ha dimostrato che ogni secondo conta in questa competizione. Con le prove nel deserto che attendono i piloti, le aspettative sono alte.

I tifosi possono prepararsi per un weekend ricco di emozioni e sorprese, con il titolo mondiale che si gioca su ogni curva e rettilineo. La lotta è aperta, e le prossime giornate saranno decisive per determinare chi avrà la meglio in questo affascinante scenario.