Rally del Cile 2025: Ogier conquista la vittoria e segna un record per Toyota

Scopri come Sebastien Ogier ha dominato il Rally Cile 2025, portando a casa la sua 66esima vittoria e regalando un momento storico a Toyota.

Condividi

Il Rally del Cile 2025 ha rappresentato un vero spettacolo, con Sebastien Ogier che ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori piloti di rally al mondo.

Dopo un inizio di weekend un po’ in sordina, Ogier ha saputo risollevarsi, vincendo tre delle quattro prove speciali di domenica e conquistando la sua vittoria numero 66 in carriera. Questo non è solo un traguardo personale, ma anche un record per Toyota, che ha raggiunto il successo numero 103 nel Campionato del Mondo Rally, superando così Citroen.

Un weekend da protagonista

Ogier ha iniziato il suo weekend al Rally Cile con un ritmo che non sembrava all’altezza delle aspettative, ma ha saputo recuperare terreno con una rimonta impressionante.

La sua prestazione di domenica è stata quasi perfetta, dimostrando la sua abilità e determinazione. Elfyn Evans, dopo un sabato incoraggiante, ha tentato di contrastarlo, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca. Questo drammatico confronto ha tenuto tutti col fiato sospeso.

La Hyundai ha mostrato qualche segnale di debolezza, nonostante il buon inizio, con Adrien Fourmaux e Thierry Neuville che si sono piazzati rispettivamente al terzo e quarto posto. Ott Tanak, sfortunato con problemi al motore, ha lasciato il Cile con un solo punto e probabilmente ha detto addio al sogno di conquistare il secondo titolo iridato.

Dominio nel WRC2

Nel WRC2, Oliver Solberg ha celebrato una vittoria schiacciante, chiudendo la sua corsa con un margine notevole, anche grazie al ritiro dei suoi rivali più pericolosi. Solberg, figlio d’arte, ha già dimostrato di avere il talento per competere nella massima categoria, e questo successo non fa che confermare le sue qualità.

Il suo trionfo è un chiaro segnale che la nuova generazione di piloti sta emergendo e potrebbe ben presto fare la storia.

La competizione si fa sempre più interessante, e l’attesa per la prossima stagione cresce.

La Power Stage e le emozioni finali

La Power Stage ha visto Ogier dominare, con un risultato che lo ha proiettato in cima alla classifica del campionato, distaccando Evans di due punti e Rovanpera di ben 21. Le emozioni non sono mancate, e la tensione era palpabile. Ogier ha concluso la giornata con un’ulteriore vittoria, consolidando la sua leadership e lasciando aperta la possibilità di colpi di scena nelle prossime gare.

La prossima gara ci porterà in un contesto completamente diverso, il Rally Europa Centrale, dove asfalto e curve insidiose metteranno alla prova le abilità di tutti i piloti. La competizione si preannuncia intensa.