Rally del Giappone 2025: Rovanpera Dominante dopo il Primo Giorno

Il Rally del Giappone 2025 ha preso il via con Kalle Rovanpera che ha conquistato la pole position dopo la prima giornata di gara.

Condividi

Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via, dando il via a un fine settimana di intensa competizione per gli appassionati di rally.

Questo evento rappresenta il tredicesimo appuntamento del Mondiale WRC e assume un’importanza cruciale nella corsa al titolo, sempre più agguerrita.

Con l’inizio della gara, la prima prova speciale ha dimostrato subito il dominio delle auto Toyota GR Yaris, che hanno occupato le prime cinque posizioni. Sebastien Ogier ha conquistato il miglior tempo nella prima sessione, ma il pilota giapponese Takamoto Katsuta ha dimostrato di essere un avversario da tenere d’occhio.

Il primo giorno di competizione

La prima giornata del rally ha visto darsi battaglia i migliori piloti su un tracciato di 17 km, con la prova di Inabu/Shitara che ha messo in evidenza le capacità delle Toyota. Ogier ha chiuso in vetta, seguito da Katsuta, mentre Elfyn Evans e Kalle Rovanpera hanno mantenuto il passo, distaccati di meno di due secondi dal giapponese. Al contrario, le prestazioni delle Hyundai sono state sotto tono, con Adrien Fourmaux che si è posizionato sesto, a oltre cinque secondi dalla vetta.

Le prove e le sfide

Il Rally è iniziato con una breve prova spettacolo di appena 2,75 km all’interno del Karagaike Park, dove Rovanpera ha segnato il miglior tempo, precedendo Tanak e Katsuta. Le differenze di tempo sono state minime, evidenziando l’alta competitività tra i piloti. Le due Ford Puma, purtroppo, sono rimaste più indietro, con Oliver Solberg che ha fatto il suo ingresso con la Toyota GR Yaris Rally2.

Prospettive per il secondo giorno

Con l’entrata in gioco delle prove più lunghe, il secondo giorno promette di essere cruciale per la classifica finale. Il programma prevede sei prove speciali, inclusa l’iconica Isegami’s Tunnel, per un totale di 108,3 km cronometrati. In queste condizioni, ogni errore potrebbe costare punti preziosi nella lotta per il titolo.

La situazione in classifica è tesa: Elfyn Evans guida attualmente con 247 punti, seguito da Sebastien Ogier e Rovanpera, entrambi a soli 13 punti di distanza.

Ott Tanak e Thierry Neuville sono distanti, rispettivamente a 50 e 166 punti. Con solo un rally da disputare dopo il Giappone, ogni tappa diventa fondamentale per le ambizioni di titolo.

Preparazione e strategia

Il fine settimana del rally ha visto i piloti impegnati in prove di preparazione e strategie per affrontare le sfide del tracciato nipponico. La competizione è serrata e i team devono essere pronti a rispondere a ogni imprevisto.

La strategia di gara, quindi, gioca un ruolo cruciale e ogni pilota deve cercare di massimizzare le performance, evitando errori che potrebbero compromettere il risultato finale.