Scopri come viaggiare senza problemi durante lo sciopero dei treni.
Informazioni utili per affrontare lo sciopero dei treni e pianificare i propri spostamenti.
Il settore ferroviario italiano si prepara a un’importante giornata di sciopero, che avrà luogo venerdì. Questo evento potrebbe influenzare notevolmente gli spostamenti di chi intende viaggiare nel weekend. È fondamentale essere informati sulle modalità di attuazione dello sciopero e sui servizi che rimarranno attivi per garantire la mobilità dei passeggeri.
Il personale del Gruppo FS, che comprende Trenitalia e Trenitalia-Tper, incrocerà le braccia dalle ore di venerdì fino alle ore del giorno successivo.
Tuttavia, è importante notare che potrebbero verificarsi modifiche alla circolazione dei treni anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero. Per mitigare l’impatto, sono state stabilite delle fasce di garanzia, durante le quali i treni continueranno a circolare. Queste fasce sono programmate dalle ore alle ore e dalle ore alle ore .
Trenitalia ha già comunicato l’elenco dei treni a lunga percorrenza, come Frecce e Intercity, che saranno garantiti durante lo sciopero.
I passeggeri sono invitati a controllare attentamente la lista, poiché i treni non inclusi potrebbero essere cancellati. Per quanto riguarda il trasporto regionale, sono stati istituiti servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore affluenza. Gli utenti possono consultare la pagina dedicata sul sito di Trenitalia per verificare i treni regionali garantiti in base alla propria regione.
Se hai già acquistato un biglietto e desideri rinunciare al viaggio o riprogrammarlo, è possibile seguire le indicazioni fornite nella guida di Trenitalia per le richieste di rimborso a causa di uno sciopero.
Per rimanere aggiornati in tempo reale sulla circolazione dei treni, è consigliato utilizzare il servizio “Viaggia Treno”, inserendo il numero del convoglio o la stazione di partenza. Inoltre, il call center gratuito 800892021 è disponibile per fornire assistenza.
Anche il personale di Italo parteciperà allo sciopero, con possibili modifiche e cancellazioni dei treni programmati. L’azienda ha pubblicato un elenco di treni garantiti, ma i passeggeri sono avvisati che i treni esclusi dall’elenco potrebbero essere cancellati, a seconda del livello di adesione allo sciopero.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Italo Assistenza al numero a pagamento 892020.
Lo sciopero nazionale indetto da USB Lavoro privato e SGB potrebbe avere ripercussioni anche sui servizi regionali, suburbani e aeroportuali, con possibili variazioni e cancellazioni. Durante gli orari di garanzia, i treni con partenza prevista dopo le ore e prima delle ore continueranno a viaggiare, garantendo un minimo di servizio. In caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno attivati bus senza fermate intermedie.