Unisciti all'Aprilia Pro Experience e scopri un'esperienza di guida straordinaria e indimenticabile.
Per gli appassionati di moto che desiderano affinare le proprie abilità di guida, l’Aprilia Pro Experience si configura come un’opportunità imperdibile.
Questo corso di guida va oltre il semplice evento in pista; rappresenta un’opportunità concreta per tutti coloro che nutrono una vera passione per le due ruote. Partecipando, si ha la possibilità di provare la RSV4 1100 Factory 2025 e di ricevere preziosi consigli da leggende del motociclismo quali Max Biaggi, Marco Bezzecchi e Lorenzo Savadori. L’esperienza offerta da questo corso può rivelarsi straordinaria.
La notte precedente l’evento è sempre carica di emozioni. Ansia ed eccitazione si mescolano, rendendo difficile il sonno. La consapevolezza di dover girare in pista con piloti di calibro mondiale è un pensiero avvolgente. Al mattino, le formalità iniziali vengono rapidamente completate e ci si dirige verso l’ospitality Aprilia per scoprire il programma della giornata.
Negli box, i partecipanti hanno l’opportunità di conoscere gli istruttori.
L’Aprilia Academy è un’istituzione dedicata all’insegnamento e alla formazione di piloti. L’istruttore assegnato per la giornata è Giovanni, un professionista esperto. La sua presenza rappresenta un valore aggiunto, poiché conosce bene le dinamiche della pista e delle moto.
Il corso prevede diversi turni di guida, generalmente della durata di 20 minuti ciascuno, alternati a sessioni teoriche e analisi video. Giovanni si occupa sia della guida che del monitoraggio dei partecipanti, fornendo feedback preziosi.
I suoi suggerimenti, come mantenere il busto alto e premere il petto sul serbatoio in curva, si rivelano particolarmente utili. L’osservazione delle proprie performance attraverso le riprese video offre una nuova prospettiva e aiuta a identificare le aree di miglioramento.
Uno dei momenti più emozionanti dell’Aprilia Pro Experience si verifica quando i piloti professionisti entrano in pista per guidare. Matteo Baiocco, Lorenzo Savadori, Max Biaggi e Marco Bezzecchi si alternano, mostrando traiettorie impeccabili e tecniche di guida avanzate.
Seguirli rappresenta un’esperienza unica, sebbene sia evidente che stiano mantenendo un ritmo controllato per permettere ai partecipanti di apprendere e adattarsi.
Un aspetto sorprendente dell’Aprilia Pro Experience è la capacità dei piloti di MotoGP di fungere da istruttori efficaci. È fondamentale che un istruttore possieda abilità comunicative e pazienza, qualità che non sempre caratterizzano i piloti professionisti. Tuttavia, gli istruttori presenti in questo programma dimostrano di saper trasmettere le loro conoscenze in modo chiaro e accessibile.
Ogni pilota adotta uno stile di insegnamento unico. Savadori, ad esempio, fornisce consigli concisi e mirati, invitando i partecipanti a concentrarsi sui cordoli per ottimizzare l’uso della pista. Questi suggerimenti pratici si rivelano fondamentali per migliorare le prestazioni. Al contrario, Biaggi adotta un approccio più dettagliato, offrendo indicazioni pratiche che aiutano i partecipanti a comprendere meglio le dinamiche della guida.
La giornata culmina con un incontro con Marco Bezzecchi, il quale, nonostante un’interruzione dovuta a una bandiera rossa, trova comunque il tempo per analizzare i video delle sessioni precedenti.
La sua capacità di evidenziare i punti di forza e incoraggiare i partecipanti risulta notevole, creando un’atmosfera positiva e stimolante.
L’Aprilia Pro Experience non si configura solo come un corso di guida, ma rappresenta un’opportunità per vivere un’esperienza unica e memorabile. Questo evento si rivela ideale per coloro che desiderano affinare le proprie abilità di guida in pista. Inoltre, per chi cerca un ricordo indelebile da portare con sé, il prezzo di 3.200 euro per partecipare si rivela giustificato.