Scopri la Collaborazione Esclusiva tra Maserati e Acqua di Parma a Roma

Maserati e Acqua di Parma onorano il Made in Italy con un evento esclusivo a Roma, unendo lusso e tradizione in un'esperienza indimenticabile.

Condividi

Nel suggestivo scenario della Capitale, un evento ha messo in luce l’eccellenza del Made in Italy.

Dopo un primo atto a Milano, Roma ha fatto da palcoscenico per la presentazione della collaborazione tra Maserati e Acqua di Parma, due marchi simbolo della raffinatezza italiana.

La location scelta, l’Anantara Palazzo Naiadi, affacciato su Piazza della Repubblica, ha conferito ulteriore prestigio all’evento. Qui, tra eleganza e storia, gli ospiti hanno potuto immergersi nell’atmosfera di un’Italia che continua a ispirare il mondo.

Una collaborazione esclusiva

Il frutto di questa sinergia è un kit dedicato ai viaggi in auto, presentato in un raffinato packaging: l’iconica cappelliera di Acqua di Parma.

Questa edizione limitata, composta da solo cento esemplari, sarà disponibile nelle boutique selezionate di Milano, Roma, Saint-Tropez e Parigi, rendendola un vero e proprio oggetto da collezione.

Un viaggio tra stile e design

Durante la serata, i partecipanti hanno potuto ammirare una selezione di modelli Maserati. In particolare, la Ghibli Spyder, di cui sono state prodotte solo 128 unità, ha catturato l’attenzione nella hall dell’albergo. All’esterno, i visitatori hanno potuto osservare una GT2 Stradale in livrea Giallo Genio e una GranTurismo in Giallo Modenese, simboli indiscussi di stile e potenza.

Questa iniziativa unisce tre realtà straordinarie – il marchio automobilistico modenese, la maison di profumi e il gruppo alberghiero – per raccontare una storia comune che ruota attorno al viaggio e al design italiano. Roma ha rappresentato la seconda tappa di questo percorso, che ha avuto inizio a Milano solo poche settimane prima.

Il pensiero dietro la collaborazione

Per comprendere le radici di questa unione, è stata raccolta la testimonianza di Giovanni Perosino, Chief Marketing Officer di Maserati.

La sua visione è chiara: Gran Turismo non è solo una categoria di veicoli, ma rappresenta un vero e proprio stile di vita. Questo concetto, che affonda le sue radici nel famoso Gran Tour del Novecento, evidenzia l’importanza di esplorare le bellezze dell’Italia.

Perosino sottolinea che Maserati non è solo sinonimo di automobili, ma è il perfetto esempio dell’eleganza e dello stile di vita italiani. La collaborazione con Acqua di Parma si inserisce in questo contesto, con l’idea di sviluppare fragranze per automobili che possano evocare l’essenza del viaggio.

Il valore del Made in Italy

Discutendo del Made in Italy, Perosino afferma che questo è un tesoro invidiato in tutto il mondo. La chiave per difendere questo patrimonio risiede nell’aderire ai valori che caratterizzano l’italianità. “Walk the talk”, dice, suggerendo che è fondamentale passare dalle parole ai fatti, per mantenere viva l’immagine di un’Italia che continua a stupire.

Tuttavia, il mantenimento della qualità e dell’autenticità del Made in Italy non è privo di sfide.

Sebbene i mercati siano in continua evoluzione e le sinergie tra grandi gruppi internazionali si intensifichino, Maserati rimane fermamente ancorata alle sue radici. 100% Made in Italy, made in Motor Valley, il marchio rappresenta un esempio di autenticità e qualità, con prestazioni che uniscono lusso e divertimento di guida.

Prospettive future

La collaborazione tra Maserati e Acqua di Parma è solo l’inizio di un racconto che celebra il Made in Italy e l’arte del viaggio.

Con eventi come quello di Roma, si gettano le basi per un futuro in cui il lusso italiano continua a brillare sulla scena internazionale. La fusione di design, prestazioni e tradizione offre un’interpretazione moderna dell’italianità, pronta a conquistare il mondo.