La nuova Ferrari Amalfi è qui! Scopriamo insieme caratteristiche, prestazioni e tutto ciò che la rende unica.
Ragazze, oggi parliamo di una novità che farà battere il cuore a tutti gli appassionati di auto: la Ferrari Amalfi 2025! 🚗💨 Si tratta di una berlinetta V8 2+ con motore centrale-anteriore, destinata a prendere il posto della Roma nella gamma del Cavallino.
Questa coupé gran turismo promette prestazioni incredibili, senza rinunciare a un design elegante e sofisticato. Curiose di scoprire di più? Allora, partiamo! 💬✨
La nuova Amalfi non è solo un’auto, è un vero e proprio oggetto del desiderio. Okay, ma possiamo parlare di quanto sia affascinante? Nonostante i suoi tratti distintivi, ci sono chiari richiami alla Roma e persino alla sorella maggiore a 12 cilindri. Questo è proprio il “family feeling” che Ferrari riesce a ottenere: somiglianze appena accennate, ma che non possono passare inosservate.
Questo design è frutto della creatività di Flavio Manzoni e del suo team, che hanno dato vita a una linea fluida e minimale, con volumi scolpiti e superfici impeccabili.
Il frontale è super aggressivo, con una grande presa d’aria che anticipa la potenza del motore V8. E non dimentichiamoci del posteriore: lo spoiler attivo gioca un ruolo cruciale in curva, generando fino a 110 kg di carico a 250 km/h. Chi non ama un po’ di adrenalina? 😍 Chi altro ha notato che ogni dettaglio è studiato per farci sentire parte di un mondo esclusivo?
Entrare nell’abitacolo della Ferrari Amalfi è un’esperienza che toglie il fiato. Il design è minimalista ma incredibilmente elegante, con un volante che sembra un tuffo nel passato. I comandi a sfioramento sono stati sostituiti da un layout classico con tasti fisici, decisamente più pratici e intuitivi. E indovinate un po’? È tornato anche il tasto di avviamento! 🎉 Chi di voi è un fan dei ritorni al passato?
La configurazione 2+ è perfetta per chi ama viaggiare con stile, con sedili posteriori che possono ospitare bagagli o, magari, qualche piccolo passeggero.
E il bagagliaio? Ben 273 litri di spazio! Non male per una supercar, vero? 😏 In termini di tecnologia, la Amalfi non delude. Il quadro strumenti digitale da 15,6″ per il pilota e il display touch da 10,25″ al centro della plancia garantiscono un’esperienza di guida al top. E per chi ama la musica, l’impianto audio Burmester offre 14 altoparlanti e 1.200 W di potenza. Per quei momenti in cui non vuoi solo ascoltare il rombo del V8! 🎶
Ma parliamo del cuore pulsante della Ferrari Amalfi: il motore! Sotto il cofano c’è un V8 biturbo da 3.855 cc, capace di erogare 640 CV a 7.500 giri. Rispetto alla Roma, questa bellezza offre 20 CV in più e uno sprint da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. E chi non sogna di toccare i 320 km/h? 🚀 Unpopular opinion: ogni volta che acceleri, senti il mondo fermarsi per un attimo, vero?
Il cambio è un doppia frizione a 8 rapporti, mentre la tecnologia avanzata garantisce una gestione dinamica impeccabile, grazie a freni di tipo brake-by-wire e al sensore 6D.
Insomma, ogni dettaglio è stato curato per offrire un’esperienza di guida senza pari. Le prime consegne della nuova Ferrari Amalfi sono previste per il primo trimestre del 2026, con un prezzo di partenza di 240.000 euro. Chi di voi è già in modalità wishlist? 😍💭