La Leapmotor B05 sta arrivando in Europa e promette di rivoluzionare il mercato delle auto elettriche. Scopri cosa la rende speciale.
La Leapmotor, il marchio automobilistico cinese che sta facendo parlare di sé, continua la sua offensiva in Europa con l’introduzione della nuova hatchback, la Leapmotor B05.
Questo modello, che sarà presentato all’IAA Mobility di Monaco, dal 9 al 14 settembre, rappresenta un passo significativo per il brand che, in collaborazione con Stellantis, punta a conquistare un mercato sempre più competitivo. Chi di voi è curioso di vedere come si comporterà questa nuova arrivata? 🚗✨
La Leapmotor B05 non è solo un’auto, ma un vero e proprio manifesto di innovazione. Con l’intenzione di lanciarsi sul mercato europeo nel 2026, questo modello si presenta come una hatchback con un design accattivante e pratico.
È interessante notare che la B05 trae ispirazione dalla berlina B01, già vista al Salone di Shanghai, ma con un look che la rende ideale per affrontare le rivali già affermate come la Volkswagen ID.3 e la MG4. Chi di voi ha già adocchiato qualche hatchback elettrica? 👀
Il marchio ha già fatto registrare oltre 8.311 vendite nella prima metà dell’anno in Europa e non sembra intenzionato a fermarsi qui.
Con l’arrivo del SUV compatto B10, le aspettative per il secondo semestre sono alte. La B05, grazie alla sua carrozzeria hatchback, potrebbe attrarre un pubblico ancora più ampio, specialmente tra i giovani e i famosi “millennials” che sono sempre più attenti alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica. E voi? Siete pronti a cambiare la vostra auto con un modello elettrico?
La Leapmotor B05 è equipaggiata con l’architettura elettrica LEAP 3.5, che promette prestazioni elevate e una guida fluida.
Con motore posteriore e la possibilità di scegliere tra due batterie LFP da 56 o 67 kWh, l’autonomia della B05 potrebbe superare i 434 km omologati della B10. Questo è un aspetto fondamentale per chi cerca un’auto elettrica in grado di affrontare anche lunghi viaggi. Plot twist: c’è anche la possibilità di un modello con range extender, simile alla B10 REEV, che potrebbe debuttare tra la fine del 2025 e il 2026.
Chi di voi vorrebbe un’auto che vi porta ovunque senza pensieri? 🌍🔋
Secondo quanto riportato, il CFO di Leapmotor, Li TengFei, ha annunciato piani per localizzare la produzione della B05 in Europa. Questa strategia non solo aiuterà a ridurre i costi dovuti ai dazi sulle auto cinesi, ma garantirà anche una maggiore reattività alle esigenze del mercato locale. La produzione in Cina partirà a novembre 2025, mentre lo stabilimento di Saragozza, in Spagna, potrebbe diventare il cuore pulsante della produzione europea.
Chi di voi pensa che sia importante investire nella produzione locale? 🏭✨
Nel complesso, la Leapmotor B05 si presenta come una proposta intrigante nel panorama delle auto elettriche. Con l’innovazione, la sostenibilità e un occhio attento alle esigenze del pubblico europeo, il marchio cinese potrebbe davvero fare la differenza. Siete pronti per scoprire questa nuova hatchback? Condividete i vostri pensieri nei commenti! 💬