Scopriamo insieme le novità e le differenze tra le Yamaha Tracer 7 e 7 GT 2025 dopo la prova su strada.
Ragazze e ragazzi, preparatevi ad un viaggio tra le novità delle Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025! 🚀 Queste moto sport touring si presentano rinnovate e pronte a conquistare la strada, proprio come la loro sorella maggiore, la Tracer 9.
Dopo un test approfondito, sono qui per raccontarvi tutto quello che c’è da sapere. Pronti? Andiamo!
Partiamo dal design: sebbene non ci siano stravolgimenti estetici, le novità si trovano sotto il cofano. Le nuove Tracer 7 e 7 GT hanno un telaio rivisto, più rigido del 13% rispetto al modello precedente. E non è tutto! Il forcellone è stato allungato di 40 mm, portando l’interasse a 1.495 mm.
Che ne pensate di questa evoluzione? 😍
La forcella da 41 mm ora è a steli rovesciati, e la sospensione anteriore KYB è regolabile in estensione. Questo significa che potete adattare la moto alle vostre esigenze di guida, che sia per un giro in città o un viaggio lungo. Ma non è finita qui: anche i cerchi sono nuovi e montano pneumatici Michelin Road 6 GT, perfetti per ogni condizione. Ehi, chi ama le curve come me? 🙋♀️
Parliamo ora dell’elettronica! Le Tracer 7 e 7 GT 2025 hanno fatto un bel salto in avanti con l’introduzione del comando dell’acceleratore elettronico YCC-T. Questo porta con sé modalità di guida come Street, Sport e Custom, oltre a un controllo di trazione regolabile. Questo è proprio ciò di cui avevamo bisogno! Chi altro è entusiasta di queste innovazioni? 🙌
In termini di ergonomia, il manubrio è stato alzato e allargato per una posizione di guida più comoda, mentre la sella è regolabile di 20 mm.
Questo significa che anche chi non è molto alto può sentirsi a proprio agio. Ma voi, quanto è importante per voi la comodità in sella? 💭
Ora passiamo alla parte più bella: la prova su strada! La Tracer 7 si distingue per la sua agilità, con un peso di 203 kg, mentre la GT pesa 212 kg. Se state cercando una moto per la città, la Tracer 7 potrebbe essere la scelta giusta.
Ma se preferite viaggi più lunghi, la GT offre un comfort superiore, specialmente grazie alla sua sella più morbida e alla protezione aerodinamica. Qual è la vostra preferita? 🏍️💨
Entrambe le moto condividono il motore CP2 da 689 cc, che offre 73,4 CV e una coppia generosa. La risposta è fluida e, grazie all’acceleratore elettronico, l’esperienza di guida è migliorata notevolmente. Durante la prova, ho notato come la Tracer 7 si comporti bene anche nelle curve più strette.
Siete d’accordo che il feeling di guida è fondamentale? 🤔
In autostrada, la Tracer 7 GT ha mostrato un comfort superiore grazie al plexi più alto, che devia l’aria in modo molto efficace. Mentre la Tracer 7 è più sportiva, la GT si dimostra più adatta per viaggi lunghi e strade sconnesse. Insomma, ognuna ha il suo perché! Quale usereste per un viaggio? 🌍✈️