La Polestar 5 è qui e promette di rivoluzionare il concetto di guida elettrica con potenza e design all'avanguardia.
Finalmente è arrivata.
Dopo anni di attesa, la Polestar 5 fa il suo debutto, portando con sé un mix esplosivo di prestazioni, design e innovazione tecnologica. Questa non è solo un’auto elettrica, ma un vero e proprio simbolo di ciò che il futuro dell’automobile può offrire. Gli appassionati di motori e coloro che sono curiosi di scoprire le novità nel mondo delle supercar rimarranno sorpresi.
La Polestar 5 è nata dal concept Precept e si presenta con una linea affilata e audace, mantenendo un’estetica elegante e accattivante.
La parte anteriore è caratterizzata da un design a doppia lama, mentre la coda tronca in stile Kamm non solo ottimizza l’aerodinamica, con un Cx di 0,24, ma integra anche la SmartZone, un’innovazione che ospita i sensori per i sistemi di assistenza alla guida.
La parte posteriore è altrettanto affascinante, presentando un retrovisore digitale che offre una “finestra” virtuale, garantendo maggiore libertà ai designer e un look avanguardistico. Inoltre, il tetto panoramico in vetro illumina l’abitacolo, creando una sensazione di maggiore spazio.
Entrando nella Polestar 5, si viene immediatamente avvolti da un’atmosfera futuristica. Gli interni riflettono il famoso minimalismo nordico, con una cura artigianale evidente in ogni dettaglio. I sedili, progettati da Recaro, offrono un connubio di comfort e sportività, dotati di riscaldamento, ventilazione e massaggio anche per i passeggeri posteriori.
I materiali utilizzati sono eco-friendly, spaziando dalla pelle Nappa certificata a tessuti riciclati e bio-compositi.
La seconda fila offre ampio spazio, grazie alla batteria posizionata in modo strategico, mentre la configurazione 4+1 aggiunge versatilità all’abitacolo.
Il cuore pulsante della Polestar 5 è rappresentato dalla sua potenza. Con un telaio in alluminio che utilizza soluzioni derivate dalle supercar, questa vettura offre una rigidità torsionale record e sospensioni all’avanguardia. La batteria da 112 kWh è integrata nella scocca e opera a 800 V, consentendo ricariche super veloci.
In termini di prestazioni, la Polestar 5 si distingue: le versioni Dual Motor e Performance offrono rispettivamente 748 CV e 884 CV, con accelerazioni che sfiorano i 3 secondi. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h, promettendo un’esperienza di guida emozionante.
Con un’autonomia che raggiunge i 670 km, questa auto non è solo potente, ma è anche progettata per i viaggi lunghi. L’impianto frenante Brembo e lo sterzo ottimizzato completano un pacchetto che punta a rendere la Polestar 5 una vera leader nel segmento delle elettriche.