Scopri tutto sulla nuova DS N°7: design e motorizzazioni

Preparati a scoprire la nuova DS N°7: design futuristico, motorizzazioni innovative e un debutto atteso!

Condividi

Hey amiche e amici! 🚗✨ Oggi parliamo di un SUV che sta per fare il suo grande ingresso nel mercato: la nuova DS N°7.

Se vi ricordate, il modello precedente ha fatto il suo debutto nel 2018 e ora, dopo un restyling nel 2022, è in arrivo la nuova generazione. Già, è tutto vero! Il prototipo è stato avvistato in fase di test e ci sono tantissime novità da scoprire!

Un nome che fa la differenza

La nuova DS N°7 non è solo un semplice restyling, ma un vero e proprio cambiamento di passo per il marchio. Questo è giving me vibes di un’evoluzione importante! Sì, perché il nome cambia e si allinea con i modelli più recenti di DS Automobiles.

Con l’abbandono della piattaforma EMP2 di Stellantis, il nuovo SUV si baserà sull’evoluta piattaforma STLA Medium. E chi altro la utilizza? Solo le cugine Jeep Compass, Citroen C5 Aircross e Peugeot 3008. Insomma, un bel club di familiari! 🎉

Ma il vero colpo di scena arriverà con il design. Dimenticatevi le linee del passato, la nuova DS N°7 avrà un look super moderno e accattivante. Stai già immaginando come potrebbe essere? La griglia esagonale sarà accompagnata da fari LED più sottili e un aspetto decisamente più aggressivo.

E la fiancata? Sarà dinamica, con una linea di cintura che sale verso il posteriore. Non possiamo non menzionare i cerchi, che saranno disponibili in diverse dimensioni e design. Questo è proprio il tipo di personalizzazione che fa sempre colpo! 🚀

Motorizzazioni: un’ampia scelta

Passiamo ora al cuore della questione: le motorizzazioni! La DS N°7 promette di avere un’offerta variegata, quasi speculare a quella delle sue sorelle di Stellantis. Ci saranno opzioni a benzina mild hybrid, ibridi plug-in e, per la prima volta, versioni completamente elettriche.

Chi di voi è entusiasta all’idea di un SUV elettrico? 🙋‍♂️🙋‍♀️

L’entry level sarà probabilmente un 1.2 turbo benzina a tre cilindri con tecnologia mild hybrid. Con una potenza totale di 145 CV, avrà anche un modulo elettrico che aggiunge 28 CV in fase di boost. Ma non ci fermiamo qui: ci sarà anche una versione ibrida plug-in con un motore a benzina da 1.6 e 195 CV totali! E per gli amanti dell’elettrico, la DS N°7 potrebbe offrire un’autonomia di 700 km.

Chi di voi sta già pensando di passare all’elettrico? 🌱

Un futuro che promette bene

Insomma, la nuova DS N°7 si preannuncia come un SUV innovativo, ricco di nuove tecnologie e design all’avanguardia. L’arrivo è previsto per il 2026, quindi preparatevi a seguire ogni aggiornamento! Non vedo l’ora di scoprire come sarà il risultato finale e sentire i vostri pensieri su questo nuovo modello. Cosa vi aspettate dalla nuova DS N°7? Fatecelo sapere nei commenti! 💬✨