La GP1 di Garagisti & Co riporta in vita il motore V12, combinando tradizione e prestazioni per un'esperienza di guida senza pari.
Chi di noi non ha mai sognato di mettersi al volante di una supercar? E se questa supercar avesse un motore V12? Sì, parliamo proprio di quel rombo che fa vibrare l’anima degli appassionati.
Anche se i motori V12 stanno lentamente scomparendo dalla scena automobilistica, ci sono ancora costruttori che puntano su queste vere e proprie opere d’arte. Oggi ti parlo della GP1 di Garagisti & Co, un modello che promette di far girare la testa a tutti i fan della vecchia scuola. Pronta a scoprire di più? 🚗💨
Nel panorama automobilistico attuale, dove dominano motori più piccoli e ibridi, la GP1 si distingue come un’eccezione che celebra il passato. Questa supercar è progettata per i puristi, con un cambio manuale abbinato a un motore V12 aspirato da 6,6 litri e 600 cavalli di potenza.
Questo è il tipo di auto che esiste solo per rendere l’atto di guidare un piacere puro e senza filtri. Chi di voi ama questa filosofia? 🙋♀️
Quando parliamo di emozioni al volante, non possiamo trascurare il sound: la GP1 è progettata per offrire un’esperienza di guida che non ha eguali. Questo è quello che rende una supercar speciale, non trovi? Il rumore del motore, il brivido della velocità e la connessione tra il guidatore e la macchina sono elementi fondamentali per gli appassionati.
Passando agli aspetti tecnici, il motore V12 è stato sviluppato da Italtecnica Srl, un marchio noto nel mondo del motorsport. La potenza massima viene raggiunta a 9.000 giri al minuto, accompagnata da una coppia di oltre 700 Nm. E la parte migliore? Non c’è alcun turbocompressore o sistemi di elettrificazione: solo pura potenza da un motore aspirato. Questo è il tipo di tecnologia che ci fa sentire nostalgici, giusto? 😍
La GP1 ha un peso di soli 1.000 kg, un dato che la rende ancora più affascinante.
La leggerezza è fondamentale in una supercar, e questo modello non delude. La trazione posteriore e il cambio manuale Trac a 6 marce offrono un’esperienza di guida coinvolgente e sportiva. Hai mai provato a guidare un’auto così leggera? Com’è stata l’esperienza?
La GP1 non sarà solo un’auto da guidare, ma un vero e proprio pezzo da collezione. Con una produzione limitata a soli 25 esemplari, il suo prezzo si aggira intorno ai 2,45 milioni di sterline.
Non è poco, ma credimi, per chi ama le supercar, ogni euro speso sarà ben giustificato. Da non perdere anche il programma Open Doors, che permetterà ai primi 12 clienti di incontrare il team di Garagisti & Co. Questo è un sogno per molti appassionati, vero?
In un mondo in cui le auto sportive stanno cambiando, la GP1 rappresenta un legame con il passato e un omaggio ai motori tradizionali. Chi di voi sarebbe disposto a investire in un’auto del genere? Lasciate i vostri pensieri nei commenti! 💬✨