Tom Vialle ritorna nel Campionato Mondiale di Motocross con Honda HRC, determinato a raggiungere nuove vette di successo.
Il motocross è uno sport affascinante, ricco di sfide e opportunità.
Recentemente, il due volte campione del mondo MX2, Tom Vialle, ha annunciato un’importante svolta nella sua carriera: ha firmato un accordo pluriennale con Honda HRC, un passo significativo che lo porterà a competere nella classe MXGP.
Questo annuncio segna un nuovo capitolo per Vialle, che ha dimostrato le sue capacità nella classe inferiore, ma ora è pronto a misurarsi con i migliori del settore. Il debutto ufficiale avverrà al Supercross di Parigi, dove avrà l’opportunità di gareggiare davanti al pubblico di casa, un momento che promette di essere emozionante.
La decisione di Vialle di unirsi al team Honda HRC non è stata presa alla leggera. Con un passato di successi e una reputazione consolidata nel motocross, Vialle ha riconosciuto l’importanza di questo cambiamento. Ha dichiarato: “Questo è un grande cambiamento per me, ma sento che sia quello giusto in questo momento della mia carriera”. La scelta di guidare la Honda CRF450R rappresenta una sfida e un’opportunità per proseguire il suo percorso di successo.
Il passaggio a una moto di cilindrata superiore comporta nuove sfide. La classe MXGP presenta un calendario ricco di eventi e una competizione intensa, con 20 round previsti in tutto il mondo per la stagione 2026. Vialle è consapevole che dovrà adattarsi rapidamente a questo nuovo ambiente, ma è fiducioso nelle sue capacità e nelle potenzialità del team Honda HRC.
Inoltre, la presenza di Ruben Fernandez, che ha rinnovato il suo contratto con il team, aggiunge un ulteriore livello di competitività.
Fernandez ha mostrato grande velocità e costanza nella passata stagione e, insieme a Vialle, formerà una coppia temibile in pista.
Con il Supercross di Parigi alle porte, Vialle avrà l’occasione di ambientarsi nella nuova squadra e di iniziare a costruire una sinergia con i membri del team. Questo evento non solo rappresenta un’importante vetrina per il pilota, ma anche un’opportunità per testare la sua nuova moto in un contesto competitivo.
La stagione MXGP 2026 si preannuncia ricca di emozioni e sfide per Vialle e Honda HRC. La competizione crescente richiederà un adattamento rapido e una preparazione meticolosa. Tom ha dichiarato: “So che non sarà facile e che ci sarà una lunga curva di apprendimento per abituarmi alla Honda CRF450R, ma sono fiducioso”.
Il ritorno di Vialle nel mondiale di motocross con Honda HRC rappresenta un’evoluzione naturale per un atleta che ha dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per eccellere.
La sua carriera è in continua crescita e il futuro promette di essere luminoso, con la speranza di continuare a collezionare successi e podi.