Le novità di Triumph ad EICMA 2025: il brand britannico fa sul serio

Triumph ad EICMA porta il proprio stile unico, passando da classiche moderne a scrambler tutto pepe adatta a qualsiasi tipo di strada e ideale di guida.

Tag: eicmamoto
Condividi

Triumph ad EICMA 2025 ha davvero voluto fare le cose in grande se si confronta lo stand 2025 con quello 2024 il salto in avanti è stato davvero inimmaginabile, ammetto di essere stato basito appena l’ho visto perché è davvero un qualcosa di organizzato meticolosamente.

Le novità 2026 sono davvero tante, abbiamo scelto le più interessanti per voi.

LEGGI ANCHE: Motore KTM, si punta sul compressore hybrid supercharger

Triumph Scrambler 900 e 1200, entrambe belle e rinnovate

Triumph suddivide lo stand in base alla categoria stessa delle moto e se si pensa a quelle che il brand britannico definisce “modern classic” i riferimenti non possono che essere alle tanto amate scrambler.

Partiamo dalla 900 che cambia in ogni suo aspetto dai cerchi, passando per il telaio e le sospensioni e terminando con i freni.

I cerchi sono in alluminio, le sospensioni griffate Showa con forcella il cui stelo è di 43 mm ed ammortizzatori piggyback regolabili nel precarico.

I freni hanno ora un disco anteriore da 320 mm con pinza a 4 pistonicini dotata di attacco di tipo radiale per garantire il massimo mordente in caso di necessità.

Assoluta novità è anche la 1200XE dotata di forcella Showa a steli rovesciati da 47 mm e ammortizzatori Ohlins completamente regolabili.

6 modalità di guida, controllo trazione, acceleratore ride by wire e ABS ottimizzato completano l’esperienza di guida.

LEGGI ANCHE: Assicurazione moto, guida completa per una scelta consapevole e sicura

Bonneville T120 con un nuovo look e l’inedita Scrambler 400 XC

In particolare, parlando della T120 che cambia sia in veste normale che nella colorazione monocromatica Black, protagonista dell’articolo le novità riguardano principalmente la tecnologia.

Tecnologia legata alla tipologia di luci diurne che ora diventano a LED con i fari di tipo DRL per illuminare ogni curva ed essere visibili in ogni situazione.

ABS e TC di tipo cornering ora presenti sulla moto per aumentarne la sicurezza, due modalità di guida – Road e Rain – per cambiarne il comportamento in base alle condizioni climatiche.

Le consegne avverranno a partire da Marzo 2026 con possibilità già ora di pre-ordinarla, il suo prezzo di partenza è di 14.795 euro.

Altra moto particolarmente interessante è la Scrambler 400 XC che porta il mondo delle Scrambler al di fuori della strada come suggeriscono le due lettere.

Difatti il lavoro tecnico è stato eseguito sulle sospensioni in favore della guida off-road.

Cerchi dotati di disegno a raggi, con misure da 19 pollici all’anteriore e 17 al posteriore con gomme Metzler Karoo Street perfette sia per la terra che per l’asfalto.

Il motore da 400 cc per una potenza di 40 cavalli a 8.000 giri/minuto la portano in cima alla categoria, le rivali dovranno seriamente farvi attenzione.