Tutto quello che devi sapere sulla Night Race di Bristol

La Bass Pro Shops Night Race di Bristol promette emozioni forti! Ecco cosa aspettarsi e come prepararsi.

Condividi

Il weekend si avvicina e con esso anche un evento di grande rilevanza per gli appassionati di motori.

Questo sabato sera, il Bristol Motor Speedway ospiterà la Bass Pro Shops Night Race. Si tratta di una competizione che segna la conclusione del primo round dei playoff, portando con sé nuove emozioni e sfide. È importante discutere dell’introduzione di un nuovo pneumatico destro che sarà utilizzato in questa gara. Sebbene non ci siano stati test precedenti, i dati emersi venerdì indicano risultati promettenti, con una variazione di 3-5 decimi nei primi 15-20 giri.

Ci si attende quindi una strategia ben ponderata.

Tutto sul nuovo pneumatico

I pneumatici possono rivelarsi determinanti per il successo in gara. Questo weekend, l’attenzione si concentra su un nuovo pneumatico destro. Nonostante non ci sia stata l’opportunità di testarlo in precedenza, le prime prove hanno rivelato sia aspetti positivi che negativi. Se le temperature scendono durante la notte, si potrebbe registrare una maggiore degradazione, un fattore che potrebbe influenzare l’andamento della corsa.

La strategia suggerita è quella di costruire una lineup considerando che i pneumatici potrebbero mantenere buone performance durante l’intera competizione.

Strategie per la gara

Analizzando le fasi della gara, si correranno tre stadi: 125, 125 e 250 giri, per un totale di 500 giri. Questo implica che saranno disponibili 225 giri veloci e 125 giri guidati su DraftKings. Su FanDuel, i punti verranno distribuiti in base ai giri guidati e completati, pertanto è fondamentale monitorare attentamente queste metriche.

Bristol è noto per le sue variabili, e i piloti dominanti svolgono un ruolo cruciale sia su FanDuel che su DraftKings.

Analisi finale e previsioni

Per formulare previsioni accurate, è essenziale tenere in considerazione le performance recenti a Bristol, senza trascurare i risultati della corsa primaverile e altri dati utili, come quelli provenienti da Dover. La chiave per una strategia vincente consiste nell’analizzare ogni dettaglio e rimanere aggiornati sulle ultime notizie.

Recentemente, un gruppo A ha mostrato una pista più pulita e una maggiore velocità durante le prove, mentre le qualifiche hanno riservato sorprese. Si prevede quindi una corsa ricca di emozioni e colpi di scena.