Voge Valico 800DSX Rally: caratteristiche e prestazioni da scoprire

La Voge Valico 800DSX Rally è la nuova protagonista delle moto adventure. Scopriamo insieme i suoi punti di forza e le sfide che affronta.

Condividi

La Voge Valico 800DSX Rally ha fatto il suo debutto e suscita notevole interesse nel mondo delle moto adventure.

Presentata all’EICMA 2024, questa moto di media cilindrata si distingue non solo per il design accattivante, ma anche per le sue caratteristiche che la rendono un compagno di viaggio affidabile, sia nella vita quotidiana che in avventure più impegnative.

Punti di forza e debolezze della Valico 800DSX Rally

La Valico 800DSX Rally non ambisce a essere la migliore in ogni aspetto, e questo rappresenta un suo punto di forza.

Con un prezzo di partenza di 8.290 euro, offre un buon rapporto qualità-prezzo, senza cercare di competere con modelli più costosi. Si tratta di una scelta pragmatica per chi desidera una moto robusta e versatile senza gravare sul budget.

Il motore bicilindrico parallelo di 798 cc eroga 95 CV a 9.000 giri/min e 81 Nm di coppia, consentendo di raggiungere una velocità massima di 210 km/h.

Questa potenza è adeguata per affrontare diversi tipi di percorso, dal traffico cittadino alle strade montane. Inoltre, il serbatoio da 24 litri contribuisce a un’autonomia significativa.

Tuttavia, la Valico 800DSX Rally presenta alcune limitazioni, come l’assenza di sistemi avanzati quali il cruise control e un cambio elettronico, che potrebbero deludere gli utenti alla ricerca di tecnologie avanzate. Tuttavia, il telaio robusto, le sospensioni KYB completamente regolabili e un impianto frenante efficace compensano queste carenze.

Come si comporta su strada e in offroad?

Nonostante le sue dimensioni, la Valico 800DSX Rally si muove bene anche nel traffico. Il peso di 210 kg è percepibile quando la moto è ferma, ma in movimento la situazione cambia. La sella a 850 mm da terra e il buono raggio di sterzata la rendono accessibile anche per motociclisti di statura inferiore a 1,75 metri.

La vera prova, tuttavia, si svolge in offroad.

In questo contesto, la Valico dimostra la sua vocazione adventure, pur non essendo la più leggera della categoria. La stabilità in curva è notevole e il motore offre una risposta adeguata, sebbene a basse velocità possa apparire brusco. La taratura delle sospensioni, più rigida, la rende idonea a terreni difficili, ma richiede un certo livello di abilità per affrontare le curve.

La prova alla HAT Sanremo-Sestriere

La HAT Sanremo-Sestriere ha rappresentato un palcoscenico ideale per testare la Valico 800DSX Rally.

Questo evento, che attraversa le Alpi, offre una varietà di percorsi che la moto ha affrontato con disinvoltura. La Valico ha dimostrato di essere all’altezza, offrendo sicurezza e comfort, aspetti fondamentali per chi partecipa a eventi simili.

In conclusione, la Voge Valico 800DSX Rally si presenta come una moto con molto da offrire a chi cerca un’alleata per le avventure quotidiane e non solo. Pur presentando alcune aree di miglioramento, il suo rapporto qualità-prezzo e le prestazioni generali la rendono una scelta interessante per molti motociclisti.