Scopri le ultime innovazioni di ZF Aftermarket all'Autopromotec di Bologna.
L'azienda svela tre strumenti per migliorare l'efficienza delle officine e flotte
Dal 21 al 25 maggio, Bologna ospiterà Autopromotec, la fiera internazionale dedicata all’aftermarket automotive, e ZF Aftermarket sarà uno dei protagonisti indiscussi. Con il tema “Massimizzare l’Uptime della Mobilità”, l’azienda si prepara a presentare tre nuove soluzioni digitali progettate per rivoluzionare il lavoro quotidiano di officine, flotte e distributori. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire le ultime innovazioni nel settore e per partecipare a sessioni formative e informative di grande valore.
Durante la manifestazione, ZF Aftermarket ha organizzato un programma di interventi 3×33 presso l’AFTERMARKET & SERMI FORUM di SICURAUTO.it (Pad. 14 – Stand A36). Questi interventi sono pensati per essere facilmente memorizzabili e seguibili, offrendo ai partecipanti informazioni preziose e aggiornate. L’obiettivo principale di ZF è chiaro: ridurre al minimo i tempi di fermo veicolo e aumentare l’efficienza operativa dell’intera filiera dell’assistenza. Le sessioni informative saranno un’occasione per approfondire le nuove tecnologie e le strategie per migliorare i servizi offerti.
Lo stand ZF (Pad. 16 – Stand E30) sarà un’area altamente interattiva, suddivisa in sezioni tematiche dedicate a distributori, officine e flotte aziendali. Ogni area è progettata per offrire un’esperienza su misura, con schermi touch, dimostrazioni digitali e momenti di confronto diretto con esperti ZF. Tra i momenti più attesi ci saranno le presentazioni live quotidiane, programmate per ogni giorno alle ore e . Durante questi slot, gli specialisti ZF illustreranno le potenzialità delle nuove soluzioni, supportati da casi pratici e simulazioni di utilizzo reale.
È importante notare che i posti per le presentazioni sono limitati. Si consiglia di prenotare in anticipo attraverso la pagina ufficiale di ZF dedicata all’evento, per assicurarsi un posto e non perdere l’occasione di scoprire come queste innovazioni possano migliorare l’efficienza operativa delle officine e delle flotte.