AUDI E5 Sportback: quattro versioni disponibili per il nuovo modello

Nuova AUDI E5 Sportback, auto pensata per il mercato cinese che dà il via al nuovo corso dell'azienda tedesca focalizzato sull'elettrico.

Tag: "auto"audi
Condividi

AUDI tutto in maiuscolo non è un errore di battitura o un grido di gioia come spiega il linguaggio di internet o per meglio definirla la netiquette ma bensì è il nuovo corso della casa dei quattro anelli (ormai defunti) nel mercato cinese.

Vediamo quindi come si presenta questa nuova elettrica e cosa porta in dote per il pubblico cantonese.

LEGGI ANCHE: Mazda CX-80 il suv a 7 posti che unisce spazio e comfort

AUDI E5 Sportback: come è fatta

La nuova E5 Sportback ha una lunghezza di 4 metri e 89 e quindi è in linea con le berline attualmente in commercio, il tetto a spiovente la rende nella parte posteriore molto più simile ad una coupé che ad una berlina.

La piattaforma costruttiva è la Advanced Digitalized Platform costruita congiuntamente con il gruppo cinese SAIC.

Sul davanti la griglia anteriore che siamo abituati a conoscere, definita in gergo single frame è sostituita dalla nuova Light Frame che sarà presente anche sui modelli in uscita il prossimo anno.

Internamente c’è un’ampia presenza tecnologica con uno schermo curvo da 27 pollici al centro della plancia il cui sistema operativo è stato ideato da AUDI.

Non manca naturalmente un assistente questo è AUDI Assistant creato ed ideato dalla casa, con capacità di integrare App appositamente studiate per girare fluide ed essere installate con facilità.

LEGGI ANCHE: La nuova supercar elettrica di Mercedes AMG, potenza e innovazione

Modello disponibile in quattro varianti

La nuova AUDI E5 Sportback sarà disponibile sul mercato cinese in 4 varianti, la versione top di gamma può contare su un motore elettrico con batteria da 100 kWh che le permette di erogare una potenza di 787 cavalli.

L’autonomia non è affatto un problema dato che può viaggiare sino a 770 km e con la ricarica veloce in 10 minuti l’auto può viaggiare per altri 370 chilometri.

Gli altri tagli di potenza sono rispettivamente di 299, 408 e 578 cavalli. Gli ADAS hanno un livello di autonomia 2++ con la presenza di un lidar a lungo raggio, 12 sensori ad ultrasuoni e 11 telecamere con relative centraline.

Nessun problema per gli aggiornamenti, dato che ciascuno dei dispositivi presenti a bordo si aggiorna OTA (Over the Air).