Capricorn 01 Zagato: Hypercar tra stile ed ingegno

Capricorn 01, la prima Hypercar dell'azienda tedesca è un elogio alla guida ed alla bellezza, grazie alla carrozzeria firmata Zagato.

Condividi

Capricorn e Zagato si sono unite per dar vita alla prima hypercar del marchio tedesco impegnato nella produzione di materiali compositi per il mondo dell’auto e la cui storia è nata nel 1933.

La scelta di Zagato è stata fatta perché il carrozziere italiano è stato la firma di modelli che sono nell’olimpo del mondo dell’auto. Il risultato è la Capricorn 01 un’auto d’altri tempi che sfrutta il know-how moderno.

LEGGI ANCHE: Toyota Corolla, il teaser della prossima generazione

Capricorn 01: elogio all’eleganza ed alla guida pura

La Capricorn per la sua prima Hypercar ha sfruttato al massimo la propria conoscenza nell’utilizzo dei materiali compositi e dell’aerodinamica dando vita ad un’auto la cui scocca è realizzata interamente in fibra di carbonio, portando il peso al di sotto dei 1.200 kg.

Grazie allo studio computazionale i flussi aerodinamici partono dal sottoscocca e si evolvono su tutta la carrozzeria, di conseguenza non sono necessari pacchetti aerodinamici extra per garantire deportanza.

Per il suo cuore Capricorn ha deciso di dotare la 01 di un motore Ford V8 da 5.2 litri capace di erogare una potenza di 900 cavalli ed un valore di coppia mostruoso, pari a 1000 NM.

La potenza quindi c’è ed è pure troppa ma grazie alla sua leggerezza sarà facilmente gestibile.

Il cambio è un manuale a 5 marce, questa è quindi una macchina per veri amanti della guida sportiva.

LEGGI ANCHE: I modelli dotati della trazione posteriore sul mercato nel 2025

19 esemplari e 3 milioni di euro

Tutto questo però ha naturalmente un prezzo ed essendo un’auto davvero esclusiva è facile ipotizzare sia alto.

Ebbene sì, lo è, infatti per entrare in possesso di una delle 19 Capricorn 01 che saranno costruite a mano in Germania è necessario firmare un assegno da 2,95 milioni di euro + iva.

Le prime sono già state vendute, naturalmente la personalizzazione è al massimo, sia per la tinta della carrozzeria che per le rifiniture degli interni.