Il sistema di sicurezza che salva i piloti di Formula 1 si chiama Halo: vediamo come funziona.
La Formula 1 è uno sport che si basa essenzialmente sulla velocità delle auto e la bravura del pilota.
Ma a volte il percorso, gli agenti atmosferici e semplicemente la casualità possono generare non pochi incidenti mettendo a repentaglio la vita di piloti e degli addetti ai lavori. Solo pochi anni fa il sistema halo ha ottenuto l’approvazione all’unanime da parte dei piloti di F1. Ma in cosa consiste questo sistema di sicurezza? Vediamo insieme come funziona.
La discussione sui sistemi di sicurezza dei piloti nella Formula 1 è stata sempre molto attiva e continua a causa dei numerosi incidenti che si sono susseguiti nel corso degli anni e che hanno portato, alcune volte, alla morte di piloti oppure a gravi infortuni. Questa situazione è diventata sempre di più inaccettabile e da qui, la decisione degli addetti ai lavori e dei piloti di installare un sistema di sicurezza sulle auto da corsa.