Rolls Royce Ghost
Rolls-Royce Ghost, fiore all'occhiello della Casa di Goodwood, rappresenta in toto l'idea di lusso secondo il marchio britannico
Gli estimatori delle berline di lusso non potranno non apprezzare la Rolls-Royce Ghost, sinonimo di eleganza e potenza.
Infatti con i suoi 570 CV, il gioiellino di casa Rolls-Royce è oramai diventato il modello di punta della casa britannica più famosa. L’amministratore delegato di Rolls-Royce, Torsten Müller-Ötvös, durante la sua presentazione, ha definito questo modello come “minimalista, ma estremamente complessa“.
Nel dettaglio ecco tutte le caratteristiche tecniche della Rolls-Royce Ghost:
Lunga 5,40 metri, trazione integrale e quattro ruote sterzanti, la berlina di punta della Rolls-Royce è caratterizzata da una linea slanciata, merito principalmente del tetto a forma spiovente. Con i suoi 2300 kg, offre prestazioni da urlo, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e una velocità massima di 250 km/h.
Il cambio è a 8 marce e offre un’esperienza di guida fluida.
L’abitacolo è caratterizzato dalla presenza di 152 diodi a LED che creano un effetto cielo stellato. Realizzare questo particolare ha richiesto più di 10 mila ore di lavoro.
I sedili sono in pelle raffinata e inserti in legno pregiato e rappresentano il massimo del lusso.
La berlina, inoltre, è dotata di un impianto audio da 1300 W che non ha nulla da invidiare a una sala concerti: i due microfoni presenti al suo interno contrastano le frequenze di disturbo, rendendo il suono pulito e fluido. L’abitacolo è completamente insonorizzato grazie all’impiego di un quintale di materiale fonoassorbente.
Negli anni la Rolls-Royce Ghost è stato il modello più venduto della casa britannica, complice anche il prezzo di partenza (320 mila euro), nettamente inferiore rispetto agli altri esemplari.