Royal Enfield ad EICMA 2025: le novità della casa anglo-indiana

Royal Enfield ad EICMA 2025, tra novità della gamma e progetti concept segreti ma di grandissimo fascino.

Tag: eicmamoto
Condividi

Royal Enfield arriva ad EICMA per celebrare il proprio 125esimo anniversario di storia e non poteva scegliere cornice migliore per questo importantissimo compleanno che il salone motociclistico milanese che è un riferimento per gli appassionati nel mondo.

Scopriamo i modelli più interessanti da vedere.

LEGGI ANCHE: Royal Enfield aggiorna la Scram, ora arriva la 440

Royal Enfield svela la Classic 125th Anniversary

Royal Enfield ha nel proprio catalogo la Classic che rievoca lo stile delle moto del passato omaggiando la ricca storia del marchio britannico.

Il nostro occhio è naturalmente caduto sulla nuova Bullett in livrea Battleship Blue con dettagli rifiniti a mano in colorazione oro.

Il motore della moto è il famoso bicilindrico da 650 cc che eroga una potenza di 47 cavalli ed una coppia di 52,5 Nm.

Identica nelle prestazioni ma non nel look è la versione 125th Anniversary che come suggerisce il nome omaggia la casa in occasione di questo compleanno speciale.

La livrea Hypershift dal vivo è davvero unica ed enfatizza le linee della moto lasciandoti ad ammirarla per parecchio tempo.

LEGGI ANCHE: Royal Enfield Goan 350, la modern-retrò per tutti

Guerrilla 450 e 450 Sideburn, due diversi concetti dello stesso stile

Guerrilla 450 è una delle moto più apprezzate di casa Royal Enfield dotata del motore monocilindrico Sherpa da 452 cc sviluppa una potenza di 40 cavalli e 40 Nm di coppia per una guida molto reattiva.

Il prezzo non è ancora stato annunciato ma dovrebbe essere leggermente superiore ai 5.000 euro rendendola davvero interessante.

La sua controparte più aggressiva è la Sideburn, visibile in coperitina, una Guerrilla 450 custom che ha lo stesso motore ma con carrozzeria pensata per le corse in off-road e uno scarico dedicato.

Un esercizio stilistico sì ma non solo, dato che la moto ha davvero molta sostanza da impiegare in pista. Il prezzo non è stato annunciato e al momento non è chiaro se possa essere prodotta in serie.

Altra moto che ha catturato l’interesse di molti è una 750 in look da corsa, che è stata mostrata in anteprima non si hanno novità sul nome. Il suo aspetto però ricorda molto le café racer che sono tanto apprezzate.

Di seguito la foto della motocicletta.