Le auto diesel migliori sul mercato: quali sono i modelli da conoscere
Le auto diesel migliori sul mercato: utili per percorrere lunghe distanze, ecco i modelli migliori di questa categoria di automobili.
Le auto diesel migliori sul mercato: utili per percorrere lunghe distanze, ecco i modelli migliori di questa categoria di automobili.
BMW Serie 4 Cabrio, è una delle auto convertibili più performanti, adatta ad ogni tipo di situazione. Disponibile in 3 diversi allestimenti.
Scopriamo insieme la BMW Serie 4 Gran Coupé passando per le caratteristiche principali come gli interni e ovviamente il prezzo.
BMW Serie 5 berlina è una delle berline definite premium per via delle sue dimensioni. Vediamo insieme caratteristiche principali e prezzo della berlina.
Audi Q3 è il SUV compatto della casa tedesca, dalle dimensioni contenute e con interni che sorprendono ogni volta. Vediamo le caratteristiche principali.
Vediamo insieme le caratteristiche principali e gli allestimenti della nuova Audi Q2, la pervetta via di mezzo tra un SUV e una crossover.
BMW Serie 5 Touring è una station wagon dalle elevate prestazioni, con diverse modalità di guida da comfort a sport. Interni di lusso degni del marchio BMW.
BMW Serie 8 Cabrio non smette mai di sorprenderci con i suoi interni di lusso e un motore aggressivo. Tutto questo senza però dimenticarsi della tecnologia.
Andiamo a vedere insieme le caratteristiche e la scheda tecnica di Citroen C4 Spacetourer. Auto a 7 posti, ideale per le famiglie numerose.
Il SUV DS7 Crossback ha un design davvero moderno e innovativo. L’auto conferisce un’assoluta sicurezza ed il rapporto qualità-prezzo è ottimo.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio verde è la più veloce della casa automobilistica, con ottime performance. Gli interni sono puro design italiano.
Aston Martin Rapide S è un’auto sportiva con interni di lusso, con finiture precise e materiali pregiati. È ovvamente un’auto amata da tutti.
L’Audi A4 Allroad è una berlina ma con una scheda tecnica da SUV, adatta a tutti i terreni. È sempre elegante e i suoi interni sono sempre moderni.
Audi A6 Allroad è la station wagon adatta alla famiglia, adatta a qualsiasi tipo di terreno. Gli interni sono comodi ed eleganti.
Hyundai i30 station wagon è stata rivoluzionata con tanta tecnologia in più e con una linea più accattivante e sportiva rispetto alla precedente versione.
Vediamo la descrizione del motore e degli interni del Pick-Up italiano Fiat FullBack, con tutte le sue comodità e gli accessori che lo rendono unico.
Vediamo insieme la scheda tecnica e la data di uscita del lussuoso SUV Cadillac Escalade, di origine americana con tutti i miglioramenti apportati.
Vediamo insieme DR4, crossover italiano con interni che ricordano le auto di lusso, ma il prezzo è ovviamente più contenuto.
Gli interni di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio Verde sono molto eleganti e confortevoli, senza però togliere quel tono di sportività di un SUV con più di 500cv.
Possiamo vedere come Audi Q7 sia cambiata e migliorata rispetto al modello precedente, con nuovi interni e nuove tecnologie.
Vediamo insieme il design di Bentley Flying Spur, elegante e lussuoso, come i suoi interni. Grazie al motore la possiamo anche definire un’auto sportiva.
Andiamo a vedere gli interni di Bmw Serie 3, con tutti i suoi possibili allestimenti a disposizione. BMW Serie 3 è un connubio tra eleganza e sportività.
Le dimensioni di Hyundai i20 5porte sono contenute, ma l’auto è piena di sorprese sia dal punto di vista tecnologico che dalla vasta gamma di motori disponibili, come quello a GPL.
Honda HR-V è un mix tra connettività, tecnologia e design senza farsi mancare le prestazioni di un’auto sportiva, ma non troppo. I consumi sono comunque contenuti.
Ford Ka+ la city car più spaziosa sul mercato. È disponibile in sette allestimenti, sia benzina che diesel. Consumi ridotti e grande comodità.