L’auto elettrica più venduta in Italia è del gruppo Stellantis
Svelata la classifica delle 10 auto elettriche più vendute in Italia a luglio 2025.
Svelata la classifica delle 10 auto elettriche più vendute in Italia a luglio 2025.
Ford Transit, il 9 agosto 2025 ha festeggiato 60 anni di vita, ripercorriamo la storia del furgone da lavoro più famoso della storia.
Lotus Evija è la nuova auto più veloce al mondo su strada, nei test effettuati dalla rivista inglese Autocar. Battute Bugatti Veyron e McLaren F1.
Incentivi per l’acquisto di auto elettriche in vigore dal prossimo settembre. Un passo concreto verso l’applicazione della transizione ecologica in Italia.
Toyota Land Cruiser, la nuova generazione è pronta a far debuttare il motore ibrido in gamma, abbinando prestazioni ed ecologia oltre all’immancabile tecnologia al top.
Nuova Fiat 500 ibrida, ecco come viene assemblata nello stabilimento di Mirafiori a Torino e come è cambiata rispetto al modello del passato.
Motore Biturbo, quando è nato e su quali vetture è stato montato nel corso della sua breve ma iper-suggesitva storia.
Peugeot 308, le caratteristiche della versione ibrida sia in termini di design che di propulsori offerti a listino.
Volkswagen Golf GTI 50 Edition, modello celebrativo per il mezzo secolo del modello, ma soprattutto auto dannatamente veloce ed il Ring ne è il perfetto testimone.
Honda NSX-R, l’esemplare battuto a Villa d’Este entra nella storia stabilendo un primato per questo modello rarissimo.
Porsche Cayenne, nel 2026 arriverà il modello elettrico. Il prototipo intanto ha fatto il record in una gara di Hillclimb in Inghilterra.
Volvo EX30 Cross Country, la piccola crossover si erge per affrontare anche i terreni più impervi, pur costando molto.
Audi Q3 2025, quando arriva in Italia il suv tedesco e come sarà possibile configurarlo a livello motoristico.
La car policy è un atto che definisce le regole e le procedure per l’assegnazione, l’uso, la manutenzione e la gestione dei veicoli aziendali.
Maserati sui social tenta gli appassionati con un post che evoca il possibile nuovo arrivo di un modello sportivo.
Nissan Leaf, l’auto elettrica giapponese cambia totalmente il proprio volto diventando un riferimento nella categoria dei crossover a zero emissioni.
Mercedes AMG GT63 APXGT Edition, edizione super limitata della sportiva di Stoccarda, frutto della collaborazione con il film “F1” ora al cinema.
Lancia Ypsilon, il nuovo modello ha debuttato nel 2024, scopriamo come va la versione totalmente elettrica.
Honda al Festival of Speed di Goodwood 2025, dal 10 al 13 luglio gli appassionati potranno godere di uno spazio espositivo inedito sia per l’immersività dell’esperienza che per i veicoli esposti.
MG S5 EV, elettrica del segmento medio che promette un’ottima abitabilità in abbinamento alla tecnologia ormai un must per le auto moderne.
Skoda Elroq RS, il crossover compatto del brand ceco assume caratteristiche sportive pur restando molto gestibile in marcia.
Nuova Audi Q3, esteticamente abbraccia il family feeling di Audi e all’interno ha il perfetto mix tra comfort e tecnologia. Gamma motori varia e molto valida.
Bentley Bentayga Speed, motore V8 e lusso ai vertici della categoria come ci si aspetta da uno dei marchi di maggior prestigio dell’automotive.