Le qualifiche del GP di Azerbaijan 2025 si sono rivelate un vero e proprio spettacolo, caratterizzate da condizioni atmosferiche avverse, bandiere rosse e numerosi imprevisti. Questo fine settimana a Baku ha visto dominare Max Verstappen, il pilota olandese della Red Bull, che ha messo a segno la sua 46ª pole position in carriera, la sesta consecutiva in questa stagione. La sua performance ha avuto la meglio su avversari come Carlos Sainz, Liam Lawson e Andrea Kimi Antonelli.
Verstappen ha dimostrato la sua abilità di brillare nei momenti cruciali, recuperando da un primo tentativo annullato per track limits e affrontando una pioggia intermittente durante il Q3. L’olandese ha trovato il giro perfetto nel suo ultimo tentativo, un risultato che gli era sfuggito nel turno precedente a causa di una scelta più prudente sulla sua power unit.
Le sfide delle scuderie in qualifica
Le qualifiche di Baku dovevano rappresentare una grande opportunità per la McLaren, ma la realtà si è rivelata ben diversa. Oscar Piastri ha subito un incidente in curva 3, mentre il suo compagno di squadra Lando Norris è stato messo sotto pressione, terminando solo in settima posizione. La lotta per il campionato sta quindi diventando sempre più accesa, con i due piloti McLaren che si trovano vicini in griglia.
Le difficoltà della Ferrari
Per la Ferrari, il fine settimana si è rivelato complicato, segnato da errori e un evidente deficit di ritmo. Charles Leclerc ha chiuso la sessione in decima posizione dopo aver colpito le barriere in curva 15. Lewis Hamilton, invece, ha visto la sua avventura in qualifica interrompersi in Q2, registrando così la sua quinta esclusione dalla top-10 di questa stagione. La Scuderia sta affrontando un altro Gran Premio difficile, mentre la McLaren si avvicina lentamente alla vetta del Campionato Costruttori.
Le sorprese tra gli outsider
Con le Ferrari e le McLaren in difficoltà, gli outsider hanno colto l’occasione per brillare. Carlos Sainz ha saputo sfruttare la finestra di tempo asciutto all’inizio del Q3, conquistando una meritata seconda posizione in griglia, dopo un inizio di stagione difficile. Anche Liam Lawson ha sorpreso, portando la Racing Bulls in terza posizione, confermandosi tra i protagonisti della parte alta della classifica. Andrea Kimi Antonelli ha fatto un’ottima impressione, chiudendo quarto con la Mercedes, mostrando di poter puntare a un risultato prestigioso su una pista che valorizza le sue competenze.
Prospettive per la gara di domenica
Il programma del weekend del GP d’Azerbaijan prosegue con la gara prevista per domenica 21 settembre alle ore 13:00 italiane. Gli appassionati di Formula 1 possono trovare su MotorBox tutte le informazioni utili, dagli orari TV alle previsioni meteorologiche, passando per i segreti del circuito e i dettagli sui risultati delle qualifiche.
In conclusione, le qualifiche del GP di Azerbaijan hanno messo in luce non solo il talento indiscutibile di Max Verstappen, ma anche le incertezze e le opportunità che il campionato offre. Con un mix di fattori come la pioggia, gli incidenti e le prestazioni sorprendenti, la gara di domenica promette di essere avvincente e ricca di emozioni.