Scopri la Skoda CitiJet: la Concept Car Innovativa Progettata da Studenti

La Skoda CitiJet rappresenta un'eccezionale iniziativa di design collaborativo, frutto del lavoro creativo di studenti talentuosi. Questa vettura unica nel suo genere sorprenderà per il suo stile distintivo e le innovative soluzioni progettuali.

Ogni anno, il raduno di Worthersee in Austria si trasforma in un palcoscenico per le automobili del gruppo Volkswagen. Nel 2014, uno dei protagonisti è stato il concept della Skoda CitiJet, un progetto che ha sorpreso gli appassionati di auto e non solo.

Questa non è una semplice auto progettata da esperti designer, ma un vero e proprio esercizio di creatività realizzato da un gruppo di sedici apprendisti delle scuole professionali di Skoda. Sotto la guida del designer capo Jozef Kaban, questi giovani hanno trasformato una citycar in un’auto sportiva dalla personalità unica.

Il processo creativo della CitiJet

La base della CitiJet è la Skoda Citigo, una citycar compatta derivata dalla Volkswagen Up!. I giovani designer hanno apportato modifiche significative al veicolo originale, rendendolo un vero e proprio speedster a cielo aperto. Hanno rimosso il tetto, ridotto l’abitacolo a due posti e incluso roll bar robusti per garantire la sicurezza.

Design e caratteristiche estetiche

La carrozzeria della CitiJet è caratterizzata da una vivace combinazione di colori bianco e blu, che conferisce un aspetto dinamico e accattivante. I cerchi in lega da 16 pollici e il doppio terminale di scarico aggiungono un tocco sportivo. Inoltre, un vistoso spoiler posteriore e i cristalli laterali obliqui accentuano ulteriormente la natura performante di questo concept.

Interni innovativi e tecnologia all’avanguardia

All’interno, la CitiJet riprende alcuni elementi della versione sportiva della Citigo, come il volante in pelle a tre razze e sedili sportivi con dettagli bicolore. La vera novità è rappresentata dal sistema multimediale integrato, che offre un impianto audio potente da 300 Watt. Questo sistema è accompagnato da luci LED dinamiche che pulsano al ritmo della musica, trasformando l’abitacolo in una sorta di discoteca su quattro ruote.

Un progetto educativo e creativo

Il lavoro sulla CitiJet è stato il risultato di sei mesi di impegno da parte dei giovani apprendisti. Anche se il progetto non è stato messo in produzione, la CitiJet rappresenta un chiaro esempio di come la creatività possa dare vita a un’auto da sogno, capace di attrarre l’attenzione di un pubblico appassionato di automobili.

Questa iniziativa non è solo un’opportunità formativa per gli studenti, ma dimostra anche come il design possa evolversi attraverso idee fresche e innovative. La CitiJet è più di un semplice veicolo; è un simbolo di ciò che può essere realizzato quando la passione e la creatività si uniscono.

Conclusioni sulla CitiJet e il futuro del design automobilistico

In sintesi, la Skoda CitiJet è un perfetto esempio di un progetto che abbraccia il potere dell’innovazione giovanile. Questo concept car, pur non entrando in produzione, ha lasciato un’impronta duratura nel mondo dell’automobile, rappresentando un ponte tra la formazione dei giovani designer e il futuro dell’industria automobilistica.

Il raduno di Worthersee non è solo un evento per amanti delle auto; è un’opportunità per i nuovi talenti di mostrare le loro capacità e contribuire a plasmare il futuro del design automobilistico. La CitiJet è stata solo una delle tante espressioni della passione per le auto che continuerà a ispirare i giovani designer in tutto il mondo.

Scritto da Staff
Leggi anche