Skoda CitiJet Concept: il capolavoro di design realizzato dai giovani talenti

La Skoda CitiJet è un esempio eccezionale di innovazione giovanile nel settore automobilistico, dimostrando come il design audace e le tecnologie all'avanguardia possano creare un veicolo unico e coinvolgente per le nuove generazioni.

Ogni anno, il raduno di Worthersee in Austria riunisce appassionati delle automobili, in particolare del brand Volkswagen. Nel 2014, questo evento è stato segnato dalla presentazione della Skoda CitiJet, un concept che ha catturato l’attenzione di tutti. Non si tratta di un semplice prototipo creato da esperti designer, ma di un progetto innovativo realizzato da sedici giovani apprendisti delle scuole professionali della casa automobilistica ceca, sotto la guida del direttore design Jozef Kaban.

Questa iniziativa ha dato vita a una piccola speedster a cielo aperto, capace di combinare la praticità della Citigo di serie con un tocco di giocosità e sportività. La CitiJet si distingue non solo per il suo aspetto, ma anche per la storia che rappresenta: un esempio di come la creatività giovanile possa trasformare un’utilitaria in un’auto da sogno.

La trasformazione della Skoda Citigo

La Skoda CitiJet prende come base la Citigo, un modello di citycar compatto derivato dalla Volkswagen Up!. Tuttavia, i giovani designer hanno completamente stravolto il suo aspetto, eliminando il tetto e riducendo l’abitacolo a due posti. Per garantire la sicurezza, sono stati aggiunti robusti roll bar.

Design accattivante e sportività

La carrozzeria della CitiJet è caratterizzata da una vivace combinazione di bianco e blu, accentuata da cerchi da 16” e un doppio terminale di scarico che le conferiscono un aspetto decisamente dinamico. Sul retro, un grande spoiler non solo attira l’attenzione, ma sottolinea anche la vocazione sportiva di questo concept, insieme ai cristalli laterali tagliati in modo obliquo. Nonostante il suo look audace, sotto il cofano si trova il familiare motore a tre cilindri 1.0 MPI da 75 CV, lo stesso montato sulla Citigo di serie.

Interni e tecnologia all’avanguardia

Gli interni della Skoda CitiJet richiamano in parte la versione sportiva della Citigo, con un volante in pelle a tre razze, cuciture rosse, sedili sportivi e inserti bicolore che conferiscono un tocco di eleganza. La vera sorpresa è rappresentata dal sistema multimediale, che include un impianto audio da 300 Watt.

Un’esperienza sensoriale unica

Un aspetto innovativo è dato dalle luci LED dinamiche, che si illuminano e cambiano colore a ritmo di musica, trasformando l’abitacolo in una sorta di disco su quattro ruote. Questa fusione di tecnologia e design giovanile rende la CitiJet un’esperienza sensoriale unica, dimostrando come anche una citycar possa aspirare a diventare un oggetto di desiderio per gli appassionati del settore.

Nonostante l’ottimo lavoro svolto, la Skoda CitiJet Concept non entrerà in produzione. Tuttavia, rappresenta una testimonianza concreta del potenziale creativo dei giovani designer e di come l’innovazione possa dar vita a progetti straordinari nel mondo dell’automobile. Questo concept, frutto di sei mesi di lavoro, rimane un simbolo di passione e creatività, mostrando che anche le citycar possono avere un’anima.

Scritto da Staff
Leggi anche