Dal 14 al 16 novembre 2025, Reggio Emilia ospiterà un evento unico dedicato agli appassionati di motori e cinema: il Cinematic Motor Fest. Questo festival si svolgerà presso il Tecnopolo Officine Reggiane e offrirà un ricco programma di proiezioni, incontri, mostre e laboratori, pensati per il pubblico di tutte le età. L’iniziativa rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare le storie che caratterizzano il mondo delle corse e dell’innovazione.
Il programma del festival
L’apertura del festival sarà caratterizzata dalla proiezione del film Race for Glory: Lancia vs Audi, diretto da Stefano Mordini. Questo documentario illustra la storica rivalità tra i team Audi e Lancia nel Campionato Mondiale Rally del 1983. Da un lato, la potenza e la tecnologia dell’Audi Quattro A2, guidata dal pilota Roland Gumpert; dall’altro, l’ingegno e la determinazione del team Lancia, sotto la direzione di Cesare Fiorio. Il film non solo narra una competizione avvincente, ma approfondisce anche le dinamiche umane che rendono il motorsport così affascinante.
Un film toccante: Ulysse
Sabato 15 novembre, il festival presenterà per la prima volta in Italia il documentario Ulysse, diretto da Arthur Sauvadon. Questo film racconta la storia di Ulysse Delsaux, un giovane pilota affetto da autismo, il quale trova nella corsa un modo per esprimere la propria libertà e raggiungere l’autonomia. La proiezione sarà seguita da un incontro con il protagonista Ulysse Delsaux e la compagna di squadra Arianna Casoli, una pilota reggiana di grande talento. Si tratta di un’occasione rara per approfondire la vita e le sfide di un campione.
Eventi e attività per tutti
Il cinematic motor fest si distingue per la sua offerta che va oltre le sole proiezioni cinematografiche. Il festival prevede una serie di attività interattive e laboratori, progettati per coinvolgere i partecipanti in modo diretto e attivo. Tra le iniziative, si segnalano esposizioni di veicoli storici, incontri con esperti del settore e opportunità di apprendimento dedicate ai giovani appassionati di motori. Gli organizzatori raccomandano di prenotare in anticipo, poiché l’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati.
Un viaggio tra passione e ingegno
Questo evento rappresenta un vero e proprio tributo alla passione per il motorsport e all’ingegno umano che lo sostiene. Per tre giorni, il Tecnopolo Officine Reggiane diventa il palcoscenico di storie che raccontano di coraggio, innovazione e sfide superate. Il festival offre un’importante opportunità per rafforzare la comunità degli appassionati di motori e ispirare le nuove generazioni a perseguire i propri sogni.
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile contattare l’indirizzo email [email protected]. Si offre così l’occasione di vivere un’esperienza memorabile nel mondo delle corse e del cinema.





