Il mercato automobilistico italiano si prepara a ricevere una ventata di freschezza con l’arrivo di Lepas, un marchio che promette di offrire SUV di classe superiore. Con modelli esclusivi e prezzi competitivi, Lepas intende ritagliarsi una porzione significativa del settore premium.
Questa iniziativa rientra in un piano di espansione più ampio del Chery Holding Group, uno dei leader nella produzione di veicoli in Cina. Fondato nel 1997, Chery ha sempre avuto l’ambizione di diventare un marchio automobilistico di riferimento a livello globale, e l’ingresso in Italia rappresenta un passo cruciale in questa direzione.
Il marchio Lepas e la sua missione
Lepas si distingue come il brand più orientato verso il mercato europeo all’interno del gruppo Chery. La sua missione è quella di offrire un’alternativa valida ai marchi automobilistici storici, puntando su uno stile e un livello di qualità che si collocano nella fascia soft-premium. In occasione del Salone di Torino, è stata presentata la L8, un SUV che rappresenta l’apice della tecnologia e del design contemporaneo.
Un primo sguardo sulla L8
La L8 è un crossover di dimensioni generose, misurando 469 cm in lunghezza, 186 cm in larghezza e 170 cm in altezza, con un passo di 280 cm. Questo modello ibrido plug-in è equipaggiato con un motore a benzina turbo da 1.5 litri, supportato da un sistema elettrico composto da due o tre motori. Le sue prestazioni non sono solo impressionanti, ma rappresentano anche un passo avanti nella sostenibilità energetica nel settore automobilistico.
I futuri modelli L4 e L6
Il 2026 segnerà l’arrivo di ulteriori modelli, tra cui la L6 e la L4, che si preannunciano come protagonisti nel segmento dei SUV compatti in Italia. La L6, in particolare, è un SUV di taglia media che ha tutte le carte in regola per competere con i leader europei, grazie a un design raffinato e a un’attenzione particolare alla qualità dei materiali.
Caratteristiche tecniche della L6
Questa SUV di medie dimensioni è dotata di un powertrain ibrido plug-in, capace di offrire un’autonomia notevole in modalità elettrica. Sebbene non sia orientata a prestazioni sportive, la L6 è progettata per garantire un comfort di guida elevato, rendendola ideale per gli spostamenti quotidiani e per viaggi più lunghi.
In aggiunta alla L6, la L4 promette di completare la gamma di modelli di Lepas, con dimensioni stimate di circa 430 cm. Anche se le specifiche tecniche complete di questo modello non sono state ancora rivelate, ci si aspetta che mantenga gli elevati standard qualitativi del marchio.
Strategia di espansione di Chery
Il lancio di Lepas in Italia non è un evento isolato. Infatti, il gruppo Chery ha in cantiere un piano di espansione che prevede l’introduzione di altri marchi nella penisola. Omoda e Jaecoo debutteranno nell’estate, seguiti da iCaur e Exlantix nel 2027 e 2028. Questa strategia mira a consolidare la presenza di Chery in Europa, con un focus particolare sul mercato italiano, che rappresenta un’importante opportunità di crescita.
L’arrivo di Lepas e dei suoi SUV di alta gamma segna una nuova era per il mercato automobilistico italiano. Con un mix di innovazione, design e prestazioni, Lepas è pronta a sfidare i marchi tradizionali, portando con sé una ventata di freschezza e competitività. Gli appassionati di automobili possono aspettarsi modelli che promettono di ridefinire il concetto di lusso su quattro ruote.





