Nel 2027, il prestigioso marchio Bentley farà il suo esordio nel mondo dei veicoli elettrici con un SUV urbano di lusso. Questa novità rappresenta un passo significativo per la casa automobilistica, che per la prima volta presenta un modello interamente elettrico. Anticipato da una presentazione mondiale nel 2026, questo SUV promette di combinare eleganza e prestazioni in un pacchetto compatto, destinato principalmente alla guida in ambito cittadino.
Un profilo inedito per Bentley
Il nuovo SUV Bentley si distingue per le sue dimensioni contenute, misurando meno di 5 metri di lunghezza, il che lo rende il più corto mai realizzato dalla casa. Nonostante le sue dimensioni, il design non sacrifica il lusso e l’eleganza che caratterizzano il marchio. Come ha sottolineato il CEO di Bentley, Frank-Steffen Walliser, questo modello è concepito per offrire un’ottima esperienza di guida in città, dove la manovrabilità è fondamentale.
Autonomia e ricarica
Per quanto riguarda l’autonomia, si prevede che la nuova Bentley elettrica disponga di una batteria di dimensioni notevoli, che garantirà prestazioni elevate. Walliser ha affermato che il veicolo avrà una velocità di ricarica senza precedenti, rendendo l’uso quotidiano pratico e comodo. Tuttavia, è interessante notare che Bentley non punta a creare un’auto per lunghi viaggi; come affermato dal CEO, i clienti del marchio tendono a preferire viaggi in aereo piuttosto che in auto per tratte lunghe.
La tecnologia alla base
Questa innovativa Bentley sarà costruita sulla piattaforma condivisa con Porsche e Audi, in particolare quella utilizzata per il Porsche Macan Electric e l’Audi Q6 e-tron. Si prevede che il nuovo SUV avrà una potenza superiore rispetto al Macan, che già eroga fino a 630 CV, e potrebbe essere dotato di una batteria da 95 kWh a 800 volt, offrendo un’autonomia WLTP di circa 615 km. Tuttavia, ci si aspetta che la Bentley possa avere un’autonomia leggermente inferiore, vista la sua specifica destinazione d’uso.
Focus sulla qualità e l’esclusività
Walliser ha chiarito che Bentley non ha intenzione di entrare in una competizione sfrenata per il volume di vendite. Al contrario, l’obiettivo della casa automobilistica è massimizzare il margine di profitto per ogni veicolo venduto. Questo approccio riflette la filosofia distintiva di Bentley, che punta a mantenere un’immagine di esclusività e alta qualità, piuttosto che concentrarsi sulla produzione di massa.
Il nome del nuovo SUV
Attualmente, il nome del nuovo SUV Bentley non è stato ancora ufficializzato. Tuttavia, l’azienda ha recentemente registrato i diritti di marchio per i nomi Mayon e Barnato, suggerendo che uno di questi potrebbe essere scelto per identificare il nuovo modello. Gli appassionati e i potenziali clienti sono in attesa di ulteriori annunci ufficiali, che arriveranno nei prossimi mesi.
Il debutto del primo SUV urbano elettrico di Bentley rappresenta una pietra miliare non solo per il marchio, ma per l’intero settore automobilistico. Con un design elegante, tecnologia avanzata e una visione chiara rivolta verso il futuro, Bentley si prepara a conquistare il mercato dei veicoli di lusso elettrici.