Parcheggio: classifica, città e costi

Parcheggio. Una delle sfide che gli automobilisti di tutti i giorni devono affrontare nelle grandi città. Non è sufficiente passare ore nel traffico, spesso sono necessari minuti e minuti per trovare un parcheggio. Molto dipende poi dalla grandezza dell’autovettura. Più è grossa, più ci sono difficoltà. Ma ormai al giorno d’oggi è diventato difficile trovare un posto auto anche per le piccole utilitarie.

Non solo. Aggiungiamoci anche un’ulteriore noia. Il parcheggio a pagamento. Al momento solamente nelle aree periferiche sono ancora presenti le care e vecchie strisce bianche. Avvicinandosi al centro si trasformano in strisce blu. Parcheggi a pagamento con diversi costi a seconda della fascia oraria e della zona cittadina.

Nel corso degli ultimi anni il numero di parcheggi a pagamento ha avuto un aumento quasi esponenziale. Di questo passo anche le zone periferiche vedranno blu. Certo è che per legge deve esserci lo stesso numero di parcheggi gratuiti e parcheggi a pagamento.

Anzi, sia a Milano che a Roma le famigerate strisce blu si stanno allargando verso la periferia. Famagosta e Gratosoglio, quartieri periferici a sud di Milano hanno parcheggi solo a pagamento. A Roma l’idea è di arrivare a far pagare il parcheggio fino all’area del Grande Raccordo Anulare, a diversi chilometri dal centro della Capitale.

La soluzione potrebbero essere i garage? Neanche per sogno. Posteggiare la propria auto in un parcheggio coperto e privato costa molto di più che sulla strada.

Classifica

La città più cara per parcheggiare è Milano. Dai tre euro della prima ora, fino ai quattro euro e mezzo a patire dalla seconda ora di sosta. Questa è la cifra all’interno della Cerchia dei Bastioni, il cuore della metropoli lombarda. Spostandosi verso l’esterno si scende a 1,50 € e 1,20 €. In alcune zone l’orario di pagamento è solo per il mattino, dalle 8,30 alle 13,30.

Seguono Torino e Napoli con due euro e mezzo nelle zone ZTL con 2 euro per la prima ora. Fino a qualche mese fa Genova risultava alla pari con le metropoli piemontese e campana. Con la nuova giunta c’è stato un taglio netto di quasi il cinquanta per cento. Per parcheggiare a Genova sono sufficienti 1,30 € per la prima ora, 1,70 per la seconda e due euro per la terza. Al di la di tutte le previsioni, chiude questa particolare classifica la Capitale Roma con 1,20 € all’ora all’interno della ZTL. Una tariffa destinata a durare poco visto che è in programma di aumentare il prezzo a tre euro l’ora.

Parcheggi

I parcheggi coperti non sono più convenienti, anzi. Se Roma è in fondo alla classifica delle metropoli italiane per le strisce blu, per i garage comanda. E lo fa con un distacco non indifferente sulle “inseguitrici”. Sette euro per parcheggiare un’ora la propria autovettura. A Milano si pagano cinque euro, a Napoli quattro euro. Torino la più economica con “soli” tre euro e mezzo all’ora. La Capitale risulta essere la più onerosa in qualunque zona si guardi. Naturalmente avvicinandosi al centro il prezzo cresce sempre di più.

Scritto da matteo maggi
Articoli correlati
Leggi anche
  • festeggia il 40 anniversario di ritorno al futuro eventi speciali da non perdere 1760679729Festeggia il 40° Anniversario di Ritorno al Futuro: Eventi Speciali da Non Perdere!

    “Ritorno al Futuro festeggia il suo 40° anniversario con eventi straordinari in tutta Italia.”

  • citycar giapponesi innovazione e convenienza nel settore automotive 1760676045Citycar giapponesi: innovazione e convenienza nel settore automotive

    Esplora il mondo delle citycar giapponesi: caratteristiche distintive e vantaggi. Scopri come queste auto compatte si distinguono per design innovativo, efficienza nei consumi e tecnologia all’avanguardia, rendendole ideali per la vita urbana.

  • lamborghini diablo il leggendario modello che festeggia 35 anni di storia 1760672189Lamborghini Diablo: il leggendario modello che festeggia 35 anni di storia

    La Lamborghini Diablo: 35 Anni di Innovazione e Design Senza Tempo La Lamborghini Diablo, un’icona automobilistica, festeggia 35 anni di straordinaria innovazione e design senza tempo. Con il suo profilo aerodinamico e prestazioni mozzafiato, la Diablo continua a rappresentare un simbolo di eccellenza nel mondo delle supercar. Scopri come questa leggendaria vettura ha ridefinito gli standard dell’industria automobilistica e continua a ispirare appassionati e collezionisti di tutto il mondo.

  • esplora il motocross adrenalina e competizione in azione 1760668540Esplora il Motocross: Adrenalina e Competizione in Azione!

    Entra nel mondo del motocross, un’esperienza dove l’adrenalina e la passione si fondono in un’unica avventura emozionante. Scopri la libertà di correre su terreni impegnativi, sfida te stesso e vivi momenti indimenticabili nella comunità dei motociclisti. Unisciti a noi e accresci la tua passione per il motocross!