Un nuovo motore per Renault Captur e Symbioz
Renault ha recentemente svelato un’importante novità per i suoi modelli Captur e Symbioz, introducendo un nuovo powertrain full hybrid da 160 CV. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla precedente versione da 143 CV, promettendo prestazioni superiori e un’esperienza di guida più dinamica. Attualmente, questa novità è disponibile solo in Spagna, ma è prevista anche per il mercato italiano, con prezzi ancora da definire.
Aumento di potenza e capacità di traino
Il cuore di questa nuova motorizzazione è un motore benzina 4 cilindri da 1,8 litri, capace di erogare 109 CV grazie all’iniezione diretta. Questo rappresenta un notevole incremento rispetto all’attuale motore da 1,6 litri, che offre 94 CV con iniezione indiretta. Inoltre, la capacità della batteria è stata aumentata da 1,2 a 1,4 kWh, mantenendo inalterate le caratteristiche dei motori elettrici, che continuano a fornire 49 CV per la trazione e 20 CV per le funzioni di starter e generatore. Con queste modifiche, i SUV Captur e Symbioz non solo guadagnano in potenza, ma anche in efficienza, con consumi ridotti a 4,4 litri ogni 100 km.
Miglioramenti nella trasmissione e prestazioni
Renault ha anche apportato miglioramenti significativi alla trasmissione Multi-mode, promettendo cambi di marcia più rapidi e fluidi. Questo si traduce in un’accelerazione più reattiva, con il Captur che ora raggiunge i 100 km/h in soli 8,9 secondi, rispetto ai 10,6 secondi della versione precedente. Anche il Symbioz beneficia di queste migliorie, con un tempo di accelerazione di 9,1 secondi. Inoltre, la capacità di traino è aumentata da 750 a 1.000 kg, rendendo questi modelli ancora più versatili per gli utenti che necessitano di trasportare carichi pesanti.
Prospettive di mercato e prezzi
Nonostante le novità entusiasmanti, i dettagli riguardanti l’arrivo delle nuove Renault Captur e Symbioz in Italia non sono ancora stati ufficializzati. In Spagna, il prezzo di partenza per la Captur hybrid è fissato a 27.540 euro, mentre per la Symbioz si parte da 31.250 euro. Gli appassionati di auto e i potenziali acquirenti attendono con interesse ulteriori informazioni sui prezzi e sulla disponibilità in Italia, mentre si preparano a testare queste nuove versioni full hybrid che promettono di ridefinire il concetto di efficienza e prestazioni nel segmento dei SUV.