Le attese BMW M3 e X3 M, entrambe in versione completamente elettrica, stanno facendo progressi significativi nel loro sviluppo. Recenti video spia mostrano i prototipi di queste auto mentre vengono testati su strada, in particolare sull’isola di Tenerife. Il lancio ufficiale è previsto per il 2027.
Questi modelli, pur essendo elettrici, non perderanno la loro essenza M, come dimostrano i dettagli estetici e tecnici che emergono dai test. I veicoli sono coperti da una pesante camuffatura, ma le forme generali sono abbastanza definite per far intuire che si è vicini alla versione finale.
Dettagli sui prototipi delle nuove BMW M
Analizzando i prototipi della M3 elettrica, si nota come mantenga le proporzioni classiche di una berlina sportiva. Tuttavia, il design del frontale appare più pulito e i gruppi ottici sembrano ormai definitivi. D’altro canto, la X3 M presenta tratti del nuovo modello iX3, con particolare attenzione alla fanaleria posteriore e un paraurti che, coperto da un pesante wrapping, cela il design definitivo che verrà svelato in un secondo momento.
Caratteristiche tecniche emerse
Le specifiche tecniche di questi veicoli iniziano a prendere forma. La M3 elettrica è stata avvistata con cerchi da 20 pollici al posteriore, equipaggiati con pneumatici 295/35 ZR20. La X3 M, invece, monta ruote anteriori da 21 pollici con pneumatici 275/35 ZR21. Inoltre, la trazione della SUV è prevista come integrale, grazie all’implementazione di più motori, mentre la berlina potrebbe rimanere a trazione posteriore.
Prestazioni e potenza delle nuove BMW M
Riguardo alle prestazioni, le aspettative sono elevate. Se consideriamo che la futura iX3 M60 dovrebbe generare circa 620 CV, una M3 elettrica capace di arrivare quasi a 700 CV non è affatto un’ipotesi azzardata. La X3 M, dotata di un sistema a più motori, potrebbe addirittura superare questa potenza, rendendola una delle SUV più potenti sul mercato.
Il futuro della serie M
Il video spia ha anche rivelato nuove varianti della Serie 3 a motore tradizionale, confermando che BMW non abbandonerà il motore a combustione nel breve termine. Tra queste, la misteriosa M350, che si prevede sarà un’evoluzione della M340i, è apparsa con quattro scarichi e dovrebbe superare i 400 CV, grazie a un motore sei cilindri B58 aggiornato. La nuova M3 a benzina, invece, è attesa nel 2028, probabilmente con un motore S58 elettrificato in modalità mild hybrid.
La presentazione della nuova generazione della Serie 3 è prevista per il prossimo anno, mentre le prime M elettriche, M3 e X3 M, saranno svelate nel 2027, con la berlina che arriverà prima del SUV. Gli appassionati di auto sportive possono quindi prepararsi a una nuova era per BMW, dove le prestazioni si uniscono all’innovazione tecnologica.





