Le auto elettriche in Italia stanno iniziando sempre più a prendere piede complice un’offerta per il pubblico che è cresciuta in particolare nel comparto più deficitario ovvero le utilitarie da città anche se si continua a soffrire la mancanza di rete di ricarica adeguata e gli incentivi sono poco allettanti.
LEGGI ANCHE: Fiat amplia la gamma SUV e Pick-up, cosa aspettarsi
La top 10 delle vendite in Italia sorprende
La classifica delle dieci auto elettriche più vendute per il mese di luglio 2025 si apre con la Renault 4 che è stata venduta in 139 esemplari. Il nono posto vede la
Porsche Macan con 163 auto vendute. In ottava posizione la Ford Puma elettrica che ha visto 189 immatricolazioni.
Il settimo posto è stato riservato alla Renault 5, un modello che in Italia sta iniziando a circolare maggiormente. Al sesto posto fa capolino Tesla con la Model 3 venduta in 217 esemplari.
Quinta posizione sempre per la casa californiana con la Model Y che ha visto immatricolate 237 auto. Ai piedi del podio la Volvo EX30 ferma a 261 esemplari commercializzati.
LEGGI ANCHE: Cambiamenti importanti sugli autovelox in arrivo in Italia
Podio a dimensioni ridotte
Il podio della classifica del mese di luglio vede sul gradino più basso del podio la BYD Dolphin Surf, con 271 esemplari, auto da città del gruppo automobilistico cinese, molto attrente oltre che per il colore sbarazzino anche per il prezzo d’acquisto.
Secondo posto per la BMW iX1, 273 esemplari venduti, la piccola della casa bavarese coniuga praticità alla tipica qualità del marchio che in particolare a livello di elettriche ha notevole esperienza, avendovi investito da anni.
Il primo posto spetta alla Leapmotor T03, 282 auto vendute, di origine cinese ma commercializzata in Europa da Stellantis con produzione nello stabilimento polacco di Tychy dove nacque anche la 500. La vettura si presta alla guida in città ed ha un prezzo d’acquisto in grado di attirare molti potenziali clienti, a dispetto dei problemi legati all’elettrificazione che permangono nel nostro paese.