Changan e l’espansione europea: cosa aspettarci

Changan punta a dominare il mercato europeo con i suoi SUV elettrici. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui nuovi modelli e la loro strategia.

Recentemente, Changan, uno dei principali produttori automobilistici cinesi, ha annunciato l’intenzione di entrare nel mercato europeo con una strategia ambiziosa. Questa iniziativa mira a rivoluzionare la mobilità sostenibile, con l’obiettivo di stabilire una presenza in oltre dieci paesi europei entro la fine del 2025.

Un piano di espansione audace

Changan ha presentato i propri piani durante il Salone di Monaco, un evento di riferimento per il settore automotive. La casa automobilistica cinese non si limita a un ingresso modesto in Europa; intende realizzare una significativa espansione. Con il motto “In Europa, per l’Europa”, Changan si propone di offrire veicoli elettrici e ibridi plug-in, progettati specificamente per soddisfare le esigenze dei clienti europei. Ethan Yin, vice direttore generale della Business Unit europea, ha sottolineato l’importanza di questa strategia, annunciando un investimento di oltre due miliardi di euro entro il 2030.

Il piano prevede l’espansione della rete di vendita, con più di 1.000 punti di assistenza in tutta Europa, e una gestione diretta delle filiali di importazione in paesi chiave come Italia e Spagna. Ciò garantirà un maggiore controllo sulla distribuzione e sul servizio post-vendita.

Presentazione dei modelli Deepal

Changan punta fortemente sui SUV elettrici, presentando il sub-brand Deepal con due modelli chiave: la Deepal S05 e la Deepal S07. Questi SUV sono progettati con il contributo del Centro Design Changan di Torino, unendo ingegneria cinese e design italiano.

La Deepal S05 è un SUV elettrico compatto, caratterizzato da interni moderni e un ampio schermo touch da 15,4 pollici. La capacità del bagagliaio è impressionante: si parte da 492 litri, ma può arrivare a 1.250 litri. La batteria da 68,8 kWh garantisce un’autonomia di 485 km, rendendola una scelta ideale per chi cerca un’auto sostenibile.

D’altra parte, la Deepal S07 è più grande e dotata di tecnologie avanzate. Con una lunghezza di 4,75 metri, offre un design aerodinamico e uno schermo touch da 15,6 pollici, insieme a un head-up display a realtà aumentata. L’autonomia di 475 km è alimentata da una batteria da 79,97 kWh, offrendo un’esperienza di guida unica.

Garanzie e fiducia nel futuro

Un altro punto di forza della strategia di Changan è la garanzia sui veicoli, che si estende per 7 anni o 160.000 km, con una copertura specifica per le batterie di 8 anni o 200.000 km. Questo non solo attrae i clienti, ma riflette una vera fiducia nella qualità dei loro prodotti.

In conclusione, la presenza di Changan in Europa rappresenta un cambiamento significativo nel panorama automobilistico. Si prevede che questa iniziativa segni l’inizio di una nuova era per le auto elettriche, con sviluppi interessanti in arrivo.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria