Chery e Jaguar Land Rover: una nuova era per la Freelander in Europa

Scopri come la joint venture tra Chery e Jaguar Land Rover sta trasformando il panorama automobilistico europeo.

Un nuovo capitolo per la Freelander

La storica Freelander, un modello iconico nel panorama automobilistico, sta per tornare sul mercato europeo grazie alla joint venture tra il Gruppo Chery e Jaguar Land Rover. Questa collaborazione, avviata nel giugno 2024, segna un’importante evoluzione nel settore, con l’intento di produrre una gamma di SUV destinati sia al mercato cinese che a quello europeo. Charlie Zhang, vice presidente di Chery, ha confermato che i nuovi modelli saranno progettati per soddisfare le esigenze di un pubblico globale, non limitandosi solo alla Cina.

Design e innovazione tecnologica

Secondo fonti interne, la nuova Freelander si presenta con un design accattivante e moderno, sviluppato in collaborazione tra i centri stile di Chery e Jaguar Land Rover. Il modello, che si prevede avrà una lunghezza di circa 5 metri, è descritto come “incredibilmente convincente” e si allinea con le tendenze attuali del mercato. La tecnologia e i powertrain saranno forniti da Chery, che ha investito significativamente nello sviluppo di motori elettrici e ibridi, garantendo così prestazioni elevate e sostenibilità.

Strategie commerciali e futuro in Europa

Nonostante l’entusiasmo per il lancio della Freelander, rimangono alcune incognite riguardo alla strategia commerciale per l’Europa. La joint venture prevede una rete di distribuzione indipendente, ma è difficile immaginare che non vengano sfruttate le sinergie tra i due marchi. La crescente popolarità del marchio Jaecoo in Europa potrebbe rappresentare un’opportunità per ampliare la presenza sul mercato. La presentazione ufficiale della nuova Freelander è attesa entro la fine del 2025, e gli appassionati di auto sono in trepidante attesa per scoprire le novità che questo modello porterà.

Leggi anche